Whatsapp

WhatsApp: attenzione alla nuova truffa ruba profilo

Nuovo giorno, nuova truffa WhatsApp. I cybercriminali stanno continuando a bombardare il servizio di messaggistica con una serie di tranelli particolarmente dannosi. In queste ore, si sta diffondendo una truffa che porta alla perdita del proprio profilo WhatsApp. Come riconoscerla e come difendersi? Scopriamolo insieme.

Ad annunciare la truffa, il fondatore della società di cybersicurezza CloudSek, Rahul Sasi. Questo, ha spiegato che una serie di malintenzionati sta sfruttando una metodo alquanto semplice per rubare gli account WhatsApp di molti utenti. L’allarme è stato dato inizialmente per gli utenti indiani, tuttavia, la truffa funziona e può essere applicata in tutto il mondo. Ecco di che si tratta.

 

WhatsApp: la inusuale truffa che ti ruba il profilo

Tutto parte dall’arrivo di un SMS che incita a chiamare una numero di telefono specifico, preceduto da un codice. Questo, con il finto fine di ottenere un premio o risolvere un problema. Se la vittima prova a telefonare al numero, nel giro di pochi minuti, il cybercriminale riesce a rubargli il profilo WhatsApp. In che modo? Semplice, perché lo strano codice che precede il numero altro non è che il codice comune che comunica all’operatore della vittima di inoltrare tutte le chiamate e gli SMS al numero del cybercriminale. Nel momento in cui si effettua la chiamata, quindi, il cybercriminale invia a WhatsApp la richiesta di cambio numero per l’account e il servizio invierà il codice a 6 cifre da inserire per confermare la procedura. Tale codice, però, non arriva via SMS alla vittima, ma viene inoltrato al cybercriminale. Quest’ultimo, in pochi secondi, riesce ad impossessarsi dell’account.

In Italia, il codice per inoltrare le chiamate e gli SMS è **21*(numero di telefono a cui si inoltrano). Se quindi ricevete un qualsiasi messaggio che vi incita a chiamare ad un numero di telefono che inizia con questo codice, non fatelo per nessun motivo! Si tratta, infatti, di un tentativo di rubarvi l’account WhatsApp. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025