Whatsapp

WhatsApp introduce i codici QR per visualizzare e seguire i canali

WhatsApp continua a arricchire la sua app di novità interessanti. Scovate nelle ultime beta dell’app per dispositivi iOS e Android, tracce di una funzione che permette ai proprietari di canali di generare codici QR che rimandano direttamente a questo. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Quale miglior modo di aumentare la visibilità del proprio canale WhatsApp se non tramite un codice QR da poter condividere dove si vuole o stampare? È questa la recente trovata di WhatsApp per aiutare account business e non solo ad aumentare la popolarità dei loro canali. Scopriamo insieme come si utilizza la nuova funzione.

 

WhatsApp: come creare un codice QR per i canali

A dare le prime informazioni in merito alla novità è stato, come al solito, il noto WABetaInfo. La possibilità di creare e condividere codici QR relativi ai canali è attualmente disponibile solo per una cerchia ristretta di beta tester che hanno scaricato una delle ultime versioni di WhatsApp per iOS/Android. Per creare un codice QR è necessario recarsi nella sezione “Info” del proprio canale e selezionare la voce “condividi”. Il codice QR, generato sul momento, può essere esportato per la condivisione su altri social o per la stampa. Come già detto, la funzione permetterà a business e non solo di far conoscere il proprio canale in maniera alternativa. Ovviamente, basta scansionare il codice con la fotocamera del proprio smartphone per essere reindirizzati.

Considerato che la funzione è appena arrivata ai primi beta tester, non dovrebbe mancare molto al lancio al grande pubblico. Se tutto andrà per il verso giusto dovremmo vederla arrivare nel corso delle prossime settimane. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…

6 Maggio 2025

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…

6 Maggio 2025

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…

6 Maggio 2025

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…

5 Maggio 2025

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…

5 Maggio 2025