Whatsapp

WhatsApp: come uscire da un gruppo senza offendere nessuno dei contatti

Essere in un gruppo WhatsApp può essere stancante dopo un po’. Ma, a volte, ci sentiamo in imbarazzo a lasciarlo e non li abbandoniamo perché pensiamo che i nostri amici potrebbero offendersi. 

Se questo disagio capita spesso e non si sa come risolverlo, sarà utile conoscere alcuni trucchi per uscire da un gruppo di chat su WhatsApp senza che nessuno se ne accorga. Prendete nota. 

 

Cambiare numero

Se proprio si vuol lasciare un gruppo senza causare problemi, è possibile optare per l’opzione drastica del cambio di numero. Ed è per questo che, però, non potremo più continuare a rispondere con quello corrente. Nel fare ciò, occorre tuttavia ricordarsi di non impegnarsi troppo a dare il nuovo numero a chiunque, in modo da non finire nella stessa situazione.

 

Rimuoverlo per errore

Si sa, la scusa classica di “L’ho fatto senza volerlo” funziona sempre, anche se occorre ricordarsi che per lasciare un gruppo bisogna scegliere l’opzione “Lascia il gruppo” e non solo eliminare la conversazione. 

 

Disattivarlo indefinitamente

A volte i gruppi più fastidiosi in WhatsApp sono quelli che inviano una raffica di notifiche dei messaggi ricevuti. Si può evitare questo fastidio mettendo a tacere la conversazione senza dover lasciare il gruppo e causare un dramma inutile. Basta scegliere l’opzione “Conversazione silenziosa” e decidere per quanto tempo: alcune ore, alcuni giorni, un anno intero. 

 

Risparmio energetico

Se si sta cercando la scusa perfetta per lasciare un gruppo e pur non essendo cattivi con gli amici, questo vuol dire che la batteria del telefono ne patisce per un consumo più veloce. E ciò comporta che si deve lasciare il gruppo per risparmiare energia

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025