Una nuova interessante funzione è appena stata annunciata dal team di WhatsApp, la condivisione dello schermo durante le videochiamate! L’azienda cerca di avvicinarsi sempre di più ai famosi ed utilizzati servizi di videoconferenze ed è proprio da questi che ha preso spunto per questa nuova funzione. Scopriamo insieme tutti i dettagli a riguardo.
Dopo un lungo periodo di test e l’arrivo nella versione beta della sua app, WhatsApp ha finalmente comunicato il lancio ufficiale della condivisione schermo in videochiamata. Da ora in poi, tutti gli utilizzatori del servizio di messaggistica avranno la possibilità di sfruttare questa nuova opzione. Come? È tutto molto semplice.
La funzione che permette la condivisione dello schermo su WhatsApp è attualmente in fase di rilascio a livello mondiale e sarà disponibile per tutti entro le prossime settimane. La prima cosa da fare per provarla è scaricare l’ultima versione dell’app WhatsApp per il proprio smartphone o pc. Dopodiché, basterà entrare in videochiamata e cliccare sul nuovo pulsante “condividi” per condividere con gli altri partecipanti l’intero contenuto del proprio schermo. Grazie a tale funzione si potranno utilizzare le videochiamate per discutere progetti, per fare shopping, per sfogliare fotografie e molto altro ancora. Il tutto, con un maggiore coinvolgimento dei propri amici o conoscenti.
Come già detto, lo scopo di WhatsApp è quello di rendere il suo servizio più versatile possibile. Questa nuova funzione per le videochiamate porterà molti più utenti ad utilizzarle. Ricordiamo, inoltre, che ultimamente la casa si sta dando molto da fare con le funzioni da sfornare. Quale sarà la prossima? Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.
Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…
La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…
La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…