Whatsapp

WhatsApp: ecco la nuova truffa di inizio anno. State attenti!

Qualche giorno fa, abbiamo parlato di una delle truffe WhatsApp più famose degli ultimi tempi. Oggi, vogliamo sottoporre alla vostra attenzione un nuovo tranello in cui molti stanno cadendo in questi giorni. Alcuni malintenzionati, infatti, hanno sfruttato il periodo delle feste per rendere virale un link malevolo all’interno del social. Scopriamo di che si tratta.

Anche definita “truffa di Capodanno“, si tratta di quella che alcuni cybercriminali stanno sfruttando per accedere ai dati sensibili degli utenti che utilizzano la nota app di messaggistica di Facebook. Come si sviluppa la truffa e come possiamo evitarla? Ecco come procedere.

 

WhatsApp truffa di Capodanno: ecco come evitarla

Scoperta tra il 31 dicembre e il 1 gennaio, la truffa di Capodanno ha già fatto molte vittime.   In cosa consiste? Semplice. Gli utenti ricevono un messaggio da un account già infettato che li invita a cliccare su un link per ricevere una sorpresa. Coloro che lo cliccano vengono rimandati ad un sito malevolo (sehen.site) che accede ai dati sensibili degli utenti. Ma non finisce qui, una volta aperto il link, l’utente manda inconsapevolmente lo stesso messaggio malevolo a tutti i suoi contatti. Si crea, in pratica, una vera e propria catena della truffa. É molto importante, quindi, evitare di incappare nel tranello.

Il consiglio, come sempre, è quello di non aprire nessun link sospetto all’interno di WhatsApp, nemmeno se questo arriva da un contatto all’interno della nostra rubrica. Questo, infatti, è l’unico modo per evitare di cadere in tranelli di questo tipo. Nel caso in cui si fosse venuti a contatto con il messaggio malware. É consigliabile rivolgersi subito alla polizia postale. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: WhatsApp.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025