Whatsapp

WhatsApp: Google risolve il bug del finto accesso al microfono

Qualche settimana fa, WhatsApp si è trovato al centro di una vera e propria bufera dopo che su Twitter era stato scoperto che la sua app per Android accedeva al microfono all’insaputa degli utenti. Fin da subito, la casa si è attivata per rassicurare gli utenti confermando che molto probabilmente si trattava di un bug interno ad Android. Google, d’altra parte aveva annunciato che si sarebbe impegnata per indagare in merito alla faccenda. A distanza di qualche settimana, possiamo dire ufficialmente che si trattava di un bug di Android, che ora è stato risolto. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

A confermare il problema e la sua risoluzione, il team di Android stesso, tramite un tweet pubblicato nelle scorse ore. L’azienda ha scoperto che c’era un errore nella dashboard della privacy di alcuni dispositivi Android che mostrava agli utenti un utilizzo del microfono da parte di WhatsApp che in realtà non c’era. Tutto è stato risolto con un aggiornamento.

 

WhatsApp: aggiornare l’app Android per risolvere il problema del finto accesso al microfono

Pare che WhatsApp avesse ragione, l’accesso al microfono degli utenti su Android era causato da un fastidioso bug presente all’interno di Android. Chi aveva paura che WhatsApp ci ascoltasse durante il giorno, quindi, può dormire sonni tranquilli. Google e il team dell’app di messaggistica hanno lavorato prontamente alla problematica e l’hanno tempestivamente risolta. Nel tweet pubblicato da Android si legge che basta aggiornare l’app di WhatsApp all’ultima versione per mettere fine alla problematica.

Ricordiamo che il bug ha afflitto solamente una piccola parte di utenti Android. Se siete tra coloro che hanno riscontrato il problema, il consiglio è quello di aggiornare l’app di messaggistica il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…

23 Maggio 2025

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025