Whatsapp

WhatsApp: il nuovo aggiornamento porta in campo gli sfondi personalizzati

WhatsApp si è dato una bella svegliata. Il noto servizio di messaggistica ha appena rilasciato l’ennesimo aggiornamento interessante degli ultimi tempi. Questo porta in campo una funzione che gli utenti aspettavano da tempo. Stiamo parlando, ovviamente, degli sfondi personalizzati per le singole chat. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Negli ultimi tempi, Facebook si sta dando davvero da fare con WhatsApp. In pochissimo tempo, il social è diventato ricco di funzioni innovative. L’arrivo degli sfondi personalizzati può sembrare qualcosa di poco conto. In realtà, questi hanno uno scopo ben preciso. Andiamo a scoprire a cosa servono.

 

WhatsApp: sbagliare chat sarà impossibile

Quante volte vi è capitato di mandare un messaggio all’interno di una chat sbagliata? Scommettiamo molte. WhatsApp è a conoscenza del fenomeno e, a ragione di ciò, ha deciso di portare in campo una piccola novità volta ad evitarlo, gli sfondi personalizzati. Da ora in poi, è possible cambiare gli sfondi delle singole chat per non confonderle tra di loro. La procedura da seguire è molto semplice. Bata entrare nella chat alla quale vogliamo cambiare lo sfondo, entrare nel menù, cliccare la voce “Suono e Sfondo” e poi “Scegli un nuovo sfondo”.

Le novità non finiscono qui, introdotto anche un nuovo sistema di ricerca delle immagini e degli sticker e ha aggiornato il pack di adesivi “Together at Home” creati in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Quanto appena elencato è disponibile con il nuovo aggiornamento WhatsApp già disponibile per dispositivi iOS e Android. Vi consigliamo di scaricarlo il prima possibile per testare con mano le novità. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: WhatsApp.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025