Whatsapp

WhatsApp: interessanti novità in arrivo per i gruppi

Da quando WhatsApp ha deciso di introdurre le Community, gestire i gruppi è diventato difficile. Sempre più spesso, gli amministratori si trovano davanti ad ospiti indesiderati che altro non fanno che disturbare gli altri partecipanti. A breve, una nuova funzione permetterà di gestire tutti gli accessi ai gruppi in maniera semplice ed intuitivi. Andiamo a scoprire tutti i dettagli a riguardo.

Poche ore fa, WhatsApp ha deciso di annunciare l’arrivo di due interessanti novità sulla sua app. Una, accennata poco fa, riguarda l’accesso ai gruppi presenti nelle Community o tramite link di invito. Un’altra, invece, riguarda i gruppi in comune con i nostri contatti. Ecco di che si tratta.

 

WhatsApp: le novità in arrivo nei gruppi nei prossimi giorni

Più potere agli amministratori dei gruppo WhatsApp! A breve, questi potranno gestire l’accesso dei partecipanti che cercano di entrare in un gruppo tramite le Community o link di invito. Per diventare partecipante effettivo, l’amministratore dovrà autorizzare l’accesso. In questo modo, i partecipanti indesiderati potranno essere bloccati prima che disturbino tutti i partecipanti. Ma non è tutto, un’altra interessante novità sta arrivando. Presto sarà possibile vedere quali gruppi si hanno in comune con gli altri contatti WhatsApp. Tutto ciò che bisognerà fare per vederlo è cercare il nome del contatto di interesse nella barra di ricerca e il servizio di messaggistica evidenzierà tutti gli eventuali gruppi in comune!

Come abbiamo già detto, le novità sono state annunciate ufficialmente da WhatsApp nelle scorse ore. Al momento, però, non risultano essere ancora disponibili al pubblico. Entrambe saranno implementate in tutte le versioni nelle prossime settimane. Restate in attesa per tutti aggiornamenti a riguardo.

ph. credit: blog.whatsapp.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche. Ancora oggi,…

24 Aprile 2025

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…

24 Aprile 2025

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025