Whatsapp

WhatsApp introduce il tastierino numerico per le chiamate

Un nuovo modo di effettuare le chiamate sta per arrivare su WhatsApp. Lanciato nelle ultime beta dell’app per Android e iOS, un tastierino numerico con accesso facilitato per chiamare qualcuno senza necessariamente doverlo salvare in rubrica. La funzione sarà la svolta per tutti coloro che si trovano giornalmente ad interfacciarsi con nuove persone.

Sono anni che gli utenti si lamentano della mancata presenza di un tastierino numerico all’interno di WhatsApp per rendere le chiamate più comode e veloci. Fortunatamente, Meta ha deciso di ascoltare le richieste degli utenti! Il tastierino numerico è in arrivo finalmente per tutti. Scopriamo insieme quando.

 

WhatsApp: come funziona il nuovo tastierino numerico

A dare le ultime informazioni in merito alla novità è stato il noto WABetaInfo. Sono mesi, che WhatsApp lavora all’introduzione del tastierino numerico sulle sue app iOS e Android. Con le ultime beta, il servizio di messaggistica non ha fatto altro che migliorare la posizione del tastierino rispetto alle versioni precedenti. Ora si può trovare nella sezione chiamate, nella parte alta, sotto la voce “Chiama un numero“. Basta un semplice tap per richiamare il tastierino e poter chiamare chiunque abbia un account WhatsApp. Come già detto, l’aggiunta ha lo scopo di semplificare la vita a tutti coloro che sono abituati a fare molte chiamate tramite l’app.

Nonostante ci stia lavorando da diverso tempo, WhatsApp non ha ancora reso disponibile il tastierino numerico per il pubblico generale. Se i test delle ultime versioni andranno per il verso giusto, è molto probabile che questo verrà introdotto per tutti a partire dalle prossime settimane. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…

5 Aprile 2025

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…

4 Aprile 2025

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…

4 Aprile 2025

Read More