Whatsapp

WhatsApp Pink: ecco come difendersi dalla nuova truffa

“WhatsApp diventa rosa” è questo quello che propone una nuova app fake per dispositivi Android. Chiunque la scarica, non solo non riceve la tanto elogiata versione “pink” di WhatsApp, ma addirittura viene derubato di dati sensibili presenti sullo smartphone. É necessario non cadere nella trappola per evitare spiacevoli conseguenze.

Tutti la definiscono la truffa di “WhatsApp rosa”. A dare l’allerta sulla pericolosità dell’app fake, il ricercatore di sicurezza Rajshekhar Rajaharia tramite un tweet. Le vittime della truffa, questa volta, sono tutti gli utenti Android che provano a scaricare, tramite un link sospetto, un’app che promette di rendere l’estetica della nota app di messaggistica completamente rosa. Ecco come difendersi.

 

WhatsApp Pink: riconoscere la nuova truffa

Il modo di operare dei malintenzionati è sempre lo stesso, questi inviano dei link alle vittime con lo scopo di far scaricare agli utenti un contenuto malevolo. Questa volta, il virus è camuffato da app fake di WhatsApp. Qualsiasi utente Android che prova a scaricarla, non la vedrà comparire nel drawer. Questa, infatti, rimarrà attiva solo in background e inizierà a rubare i dati sensibili degli utenti a loro insaputa.

Se siete incappati nella truffa, niente paura, ci sono alcuni metodi per sbarazzarsi subito del virus. In prima linea, entrate nella sezione App all’interno delle impostazioni del dispositivo e eliminate l’app “WhatsApp Pink” dall’elenco. In secondo luogo, controllate i permessi dati alle app e revocate quelli che ritenete poco raccomandabili. Infine, accedete a WhatsApp Web e controllate tutte le sessioni attive. Anche in questo caso, rimuovete tutte quelle che appaiono sospette. Se il link per scaricare l’app sospetta vi è arrivato da un contatto, avvisatelo subito riguardo al virus. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025