Whatsapp

WhatsApp: sta per arrivare finalmente l’app per iPad

WhatsApp risulta essere a tutti gli effetti la piattaforma di messaggistica più utilizzata in Italia. Nonostante nel corso degli anni, la piattaforma abbia fatto davvero passi da gigante a livello di aggiornamenti, questa rimane ancora arretrata su alcuni aspetti. Nelle prossime settimane arriverà un aggiornamento che metterà fine a due problemi dell’app. Di cosa si tratterà?

L’azienda di Facebook aggiorna WhatsApp per iPhone periodicamente. Il prossimo aggiornamento porterà in campo due novità molto attese. Da una parte, la possibilità di ascoltate gli audio in arrivo direttamente dalle notifiche push. Dall’altra, l’introduzione di un’app dedicata per il tablet della mela morsicata. Era molto tempo, infatti, che gli utenti ne chiedevano una. Andiamo a scoprire i primi dettagli.

 

Whatsapp: la beta dell’aggiornamento conferma le nuove caratteristiche in arrivo

A dare conferma delle novità in arrivo su iPhone e iPad è stato WABetaInfo. Questo, infatti, ha messo già le mani su quella che sarà la nuova versione di WhatsApp per i dispositivi della mela morsicata. Come già anticipato, le novità sostanziali saranno due. Sarà finalmente possible ascoltare memo vocali in arrivo senza dover entrare per forza sull’app. Si potrà farlo, infatti, semplicemente tramite le notifiche Push.

Un’altra novità ancora più interessante riguarda l’arrivo, finalmente, di un’applicazione specifica per iPad. Parliamo di una caratteristica richiesta da una miriade di utenti nel corso degli anni. La casa di Facebook ha finalmente deciso di accontentare gli utenti. Le novità sono attualmente in fase di beta. L’aggiornamento ufficiale dovrebbe essere rilasciato nelle prossime settimane. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025