Whatsapp

WhatsApp: fate attenzione alla nuova truffa misteriosa

WhatsApp continua ad essere uno dei bersagli preferiti dai cybercriminali. Ancora una volta, qualcuno hanno scelto il social per mettere in atto una truffa che al momento viene definita “misteriosa”. Perché? Non si sa a quali conseguenze porta. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Abbiamo sentito parlare di truffe WhatsApp di ogni tipo. Quella di cui parliamo oggi, sembra essere alquanto ambigua. Numeri stranieri fingono contattano gli utenti del social fingendo di aver sbagliato numero. Lo scopo sembra essere è quello di far cliccare i malcapitati su link malevoli. Scopriamo insieme come riconoscere il tranello e come proteggersi.

 

WhatsApp: ecco come scampare alla nuova truffa

Sono numerose le segnalazioni di utenti italiani, e non, in merito alla ricezioni di strani messaggi provenienti da paesi esteri. Nonostante il tema sia sempre quello della vacanza, il testo del messaggio può variare. Le segnalazioni parlano di testi del tipo “Come vanno le vacanze in Canada?“, “Come procede il viaggio ad Hong Kong?“. Lo scopo è quello di far credere agli utenti di aver sbagliato numero nella speranza di una risposta. Molte volte, ai messaggi viene allegato un link su cui viene chiesto di cliccare. É proprio quando l’utente clicca su tale link che scatta la truffa. Ancora non ci sono informazioni precise a riguardo ma, molto probabilmente, il link rimanda a qualche sito malevolo che ruba i dati dei malcapitati.

Come avete potuto apprendere, la truffa ha delle caratteristiche ben definite. Riconoscerla è più semplice che mai. Se ricevete un qualsiasi contatto dall’estero che vi incita a cliccare su link non fatelo, anzi! Il consiglio in questi casi è sempre di rivolgersi alla polizia postale. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025