Whatsapp

Whatsapp: una bella e una brutta notizia a partire dal 2020

Whatsapp è ormai l’applicazione più scaricata ed utilizzata da chi ha un qualsiasi smartphone, tablet e anche pc grazie a Whatsapp Web. Con l’acquisizione di Mark Zuckerberg si è ampliata ancora di più, aggiungendo nuove funzioni e miglioramenti continui. Ciò che colpisce subito è la sua facilità d’uso, basta avere una connessione Internet, e le tante funzioni a disposizione, come mandare file, audio video, tantissime emoticons e gif inviabili. Da non sottovalutare la possibilità di fare gruppi con più persone e fare anche videochiamate singole e/o in gruppo. Inoltre ci sono alcuni trucchetti segreti, che è possibile vedere qui.  E’ stato ufficializzato per il 2020 un grande aggiornamento che farà felici molte persone ma potrebbe portare malumori in qualcuna. Vediamo perché.

 

Le novità di Whatsapp

E’ stato ufficializzato che, a partire dal 1 Febbraio 2020, alcuni utenti di alcuni cellulari specifici non potranno più utilizzare l’applicazione di messaggistica. Tra la lista dei cellulari non più supportati, risalta subito all’occhio il tanto amato iPhone 4, oltre agli iPhone precedenti. Già da tempo, l’applicazione su questi device non viene più aggiornata, e a partire da quella data non potrà più essere utilizzata. Infatti, Whatsapp sarà disponibile solo per gli iPhone che hanno come requisito minimo iOS 8. Una brutta sorpresa per chi ha ancora l’iPhone 4 e che dovrà cambiare cellulare se vuole continuare a messaggiare.

Al contrario, verrà aggiunta un’ottima e molto richiesta funzionalità per tutti i smartphone. Si tratta della modalità Dark Mode. E’ attivabile dall’applicazione stessa, permette di mettere lo schermo nero come sottofondo alle chat e le scritte bianche in modo di poter chattare tranquillamente la notte senza dover disturbare gli occhi con un’eccessiva illuminazione. Qui sotto una foto esempio.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025