Whatsapp

Whatsapp: una bella e una brutta notizia a partire dal 2020

Whatsapp è ormai l’applicazione più scaricata ed utilizzata da chi ha un qualsiasi smartphone, tablet e anche pc grazie a Whatsapp Web. Con l’acquisizione di Mark Zuckerberg si è ampliata ancora di più, aggiungendo nuove funzioni e miglioramenti continui. Ciò che colpisce subito è la sua facilità d’uso, basta avere una connessione Internet, e le tante funzioni a disposizione, come mandare file, audio video, tantissime emoticons e gif inviabili. Da non sottovalutare la possibilità di fare gruppi con più persone e fare anche videochiamate singole e/o in gruppo. Inoltre ci sono alcuni trucchetti segreti, che è possibile vedere qui.  E’ stato ufficializzato per il 2020 un grande aggiornamento che farà felici molte persone ma potrebbe portare malumori in qualcuna. Vediamo perché.

 

Le novità di Whatsapp

E’ stato ufficializzato che, a partire dal 1 Febbraio 2020, alcuni utenti di alcuni cellulari specifici non potranno più utilizzare l’applicazione di messaggistica. Tra la lista dei cellulari non più supportati, risalta subito all’occhio il tanto amato iPhone 4, oltre agli iPhone precedenti. Già da tempo, l’applicazione su questi device non viene più aggiornata, e a partire da quella data non potrà più essere utilizzata. Infatti, Whatsapp sarà disponibile solo per gli iPhone che hanno come requisito minimo iOS 8. Una brutta sorpresa per chi ha ancora l’iPhone 4 e che dovrà cambiare cellulare se vuole continuare a messaggiare.

Al contrario, verrà aggiunta un’ottima e molto richiesta funzionalità per tutti i smartphone. Si tratta della modalità Dark Mode. E’ attivabile dall’applicazione stessa, permette di mettere lo schermo nero come sottofondo alle chat e le scritte bianche in modo di poter chattare tranquillamente la notte senza dover disturbare gli occhi con un’eccessiva illuminazione. Qui sotto una foto esempio.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025