Amazon lancia un nuovo browser Android: solo 2MB per navigare ed avere funzioni inedite esclusive

Date:

Share post:

Amazon non rappresenta soltanto il più famoso portale di e-commerce oggi in circolazione sul piano internazionale, ma una vera e propria realtà evolutiva in continuo cambiamento. Da semplice sistema per la gestione delle consegne e degli ordini è passato in prima file anche nel contesto dei contenuti digitali e delle applicazioni. 

A questo proposito si fa presente la nascita del nuovo browser Amazon per Android il cui nome che lo identifica la dice lunga sulla sue intenzioni e le sue potenzialità concesse a favore dell’utente finale.

Internet: fast, lite, and private lascia chiaramente ad intendere la formazione di una piattaforma in online surfing che prende le distanze dalle proposte concorrenti notoriamente avide di risorse e votate ad una noncuranza assoluta sul trattamento e la diffusione dei nostri dati personali. Con una dimensione di appena 2 MB concede infatti una serie di funzionalità davvero interessanti ed una reattività notevole.

  • Navigazione privata
  • Trending news in Homepage
  • Preview dei tab
  • Full screen automatico

In particolare ci si chiede se sia già possibile contare su questa nuova applicazione Amazon anche qui da noi in Europa. La risposta per il momento è no, visto che è stata concepita inizialmente per i mercati emergenti in cui il divario generazionale con le performance dei prodotti Smart occidentali è molte volte notevole.

Il browser, rilasciato lo scorso 7 marzo 2018 in India pare aver riscosso il suo meritato successo a garanzia del fatto che si tratta di una soluzione concorde alle richieste di sicurezza, velocità e semplicità di gestione anche per sistemi retrodatati. Lo store di Google Play offre comunque la vista sulla nuova applicazione.

[appbox googleplay id=com.amazon.cloud9.garuda]

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Quanto aspettare tra un pasto e l’altro: i consigli degli esperti

Quante volte ci siamo chiesti se è giusto mangiare appena sentiamo fame o se dovremmo aspettare? Secondo i...

WhatsApp: arriva la possibilità di gestire le animazioni delle chat

Poche ore fa, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta della sua app per dispositivi Android. Tra le...

Asteroide “Killer di città”: Scoperta la Forma Inaspettata del Corpo Celeste che Potrebbe Colpire la Luna

Un asteroide soprannominato “killer di città” ha recentemente catturato l’attenzione degli astronomi non solo per la sua orbita...

I fiumi misteriosi che sfidano le leggi dell’idrologia

Un fiume scorre sempre verso il basso, si unisce ad altri corsi d’acqua e termina in un lago...