
Come sarebbero i nostri colori su altri pianeti dell’Universo?
L’Universo è un vasto teatro di meraviglie cosmiche, ognuna con la sua propria tavolozza di colori unici. Mentre sulla Terra siamo abituati a una ricca
Home » Scienza
L’Universo è un vasto teatro di meraviglie cosmiche, ognuna con la sua propria tavolozza di colori unici. Mentre sulla Terra siamo abituati a una ricca
Una ricerca statunitense ha riscontrato un’associazione tra il consumo di grandi quantità di alimenti ultra-processati, in particolare dolcificanti artificiali, e depressione. Sembrerebbe infatti che il
I sogni lucidi, fenomeno noto da secoli, rappresentano un intrigante campo di studio nell’ambito della psicologia e della neuroscienza. Si tratta di sogni durante i
L’autismo, come altre condizioni del genere, non sono ancora completamente comprese. Un nuovo studio che ha preso in esame dei cervelli artificiali coltivati in laboratorio
L’effetto Baader-Meinhof, noto anche come “sindrome della recente scoperta”, è un fenomeno cognitivo che coinvolge la percezione di un incremento nella frequenza di eventi o
La scoperta di antichi tronchi di legno sulle rive di un fiume nello Zambia potrebbe cambiare per sempre la comprensione degli archeologi dell’antica storia dell’uomo.
Il Long Covid e ormai riconosciuta da tempo come una malattia cronica e multisistemica. Non c’è da stupirsi quindi che è stato visto come un
Venerdì 8 settembre un potente terremoto di magnitudo 6,8 ha colpito la città di Oukaïmedene, in Marocco. Numerose abitazioni ed edifici sono crollati, causando la
L’allenamento fisico è fondamentale per mantenere una buona salute, ma come per ogni cosa, l’eccesso può portare a conseguenze negative. In particolare, un eccessivo sforzo
In una sorprendente scoperta scientifica, un team di ricercatori cinesi ha annunciato di aver individuato un virus misterioso nelle oscure profondità della Fossa delle Marianne,
Tra pochi giorni finirà la serie di superlune che ci hanno entusiasmato per tutta l’estate e che ci accompagnerà fin dentro le porte dell’autunno. Questa
Il Sole, pur essendo spesso considerato immutabile, è in realtà soggetto a cicli di attività che si ripetono ogni 11 anni circa. Questi cicli solari
Il corpo umano è una struttura incredibilmente complessa, composta da innumerevoli elementi che lavorano in sinergia per mantenere l’organismo in salute. Tra questi elementi, le
L’acne è una condizione fin troppo comune anche se per alcuni risulta passeggiera mentre per altri può diventare un problema fin troppo a lungo termine.
Un recente studio ha sollevato dubbi sull’efficacia dello screening del cancro, suggerendo che potrebbe non prolungare in modo significativo la vita dei pazienti. Tuttavia, numerosi
Venere, il secondo pianeta del sistema solare, da sempre ha affascinato gli scienziati con i suoi enigmi. Tra questi, spiccano i misteriosi lampi che si
Negli ultimi decenni, gli scienziati hanno osservato con crescente interesse un fenomeno che sta gradualmente modificando il paesaggio celeste che conosciamo: l’allontanamento della Luna dalla
Le ferie, spesso considerate come semplici pause dalla routine quotidiana, svolgono un ruolo cruciale nel promuovere il benessere di mente e corpo. Oltre a essere
Secondo una recente ricerca, il consumo quotidiano di bevande zuccherate è collegato ad un aumento del rischio di cancro al fegato e di malattie epatiche
L’apprendimento di una lingua straniera non è solo una competenza comunicativa, ma anche un potente strumento cognitivo che può migliorare significativamente il processo decisionale di
Il coriandolo, una pianta aromatica nota sin dai tempi antichi, è spesso oggetto di discussioni animate riguardo al suo particolare sapore. Mentre molti lo adorano
L’overthinking, noto anche come iperpensiero o pensiero eccessivo, è uno stato mentale in cui una persona si trova intrappolata in un ciclo incessante di pensieri,
Il Vaticano aiuterà la NASA ad analizzare i preziosi campioni dell’asteroide Bennu raccolti nel 2020 e che ora stanno per tornare sul nostro Pianeta. Si
La memoria umana è un processo complesso e affascinante che continua a incuriosire gli scienziati e i ricercatori. Mentre molte persone sono consapevoli dell’importanza di
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.