App

WhatsApp integra le icone adattive per i launcher compatibili

Sembra che l’ultima versione Beta di WhatsApp abbia finalmente introdotto una caratteristica che la community di Android ha richiesto per lungo tempo: le icone adattive. In effetti, non si può chiedere molto di più ad un’app che consente di inviare non solo messaggi di testo, ma anche video, foto, messaggi vocali, file musicali e qualsiasi altro tipo di file, senza contare le svariate funzioni per i gruppi e la funzione chiamata!

Nella versione Beta numero 2.18.74 di WhatsApp per Android, l’icona della famosa applicazione di chat potrà diventare un cerchio, un quadrato, un quadrato con angoli arrotondati, uno squircle o una goccia, in conformità con il resto delle icone sul dispositivo a seconda del launcher in esecuzione.

Per chi non lo sapesse, i launcher sono delle applicazioni Android in grado di sostituire l’interfaccia della schermata del proprio smartphone, aggiungendo nuovi stili per icone, qidget, wallpaper, widget, e molte altre funzioni che consentono di personalizzare ed organizzare l’home screen del proprio device a seconda delle proprie preferenze e dei propri gusti personali. Ecco perché, come appena accennato, per poter utilizzare le icone adattive dell’applicazione di messaggistica istantanea più famosa al mondo è necessario utilizzare un determinato launcher in grado di supportare e conseguentemente utilizzare la nuova funzione.

Tra le applicazioni Android compatibili con la nuova funzione introdotta dal team di sviluppo di WhatsApp troviamo Nova Launcher, Action Launcher e il recente Smart Launcher 5 , i quali consentono agli utenti di personalizzare le icone adattive in base ai loro contenuti più sentiti.

La modifica viene presentata in WhatsApp versione 2.18.74 Beta, disponibile al download direttamente dal Play Store di Google, aderendo al programma Beta ufficiale. In caso contrario, bisognerà attendere che l’app ufficiale riceva l’aggiornamento contenente la nuova funzionalità estetica.

Ilaria Rosella Pagliaro

Recent Posts

Costruire case sulla Luna con la luce solare: la sfida della NASA

Entro il 2028, la NASA tornerà sulla Luna con la missione Artemis III, portando per la prima volta una donna…

6 Luglio 2025

Amazon: queste nuove offerte lasciano tutti a bocca aperta

Il periodo dei saldi e iniziato e Amazon ha pensato bene di sorprendere i suoi clienti lanciando una marea di…

6 Luglio 2025

Come sopravvivere al caldo: cibi leggeri, esercizi adatti e riposo per affrontare l’estate

Le ondate di calore sono sempre più frequenti e intense, mettendo a dura prova il benessere quotidiano, soprattutto nei mesi…

6 Luglio 2025

Ecco i 5 prodotti Apple che riceveranno il chip M5 entro fine anno

Apple sta pianificando di aggiornare ben 5 dei suoi prodotti con la nuova generazione di chip M, l'M5. Nonostante l'M4…

5 Luglio 2025

Emicrania: un nuovo aiuto dai farmaci semaglutide

Un ennesimo studio sui farmaci semaglutide ne sta esaltando le qualità oltre allo scopo per cui sono stati inizialmente sviluppati.…

5 Luglio 2025

Il tempo ha tre dimensioni? Una nuova teoria potrebbe unificare la fisica

La fisica moderna è divisa in due regni. Da un lato, la relatività generale, che spiega perfettamente il comportamento di…

5 Luglio 2025