Manca davvero poco al lancio sul mercato della nuova generazione di iPhone SE. Se quanto dichiarato dai leaker nelle ultime settimane è vero, il dispositivo arriverà in campo tra marzo e aprile. Quali saranno le novità più interessanti? I colleghi di 9to5mac hanno deciso di elencarne ben 5. Scopriamole insieme!
iPhone SE è fondamentale all’interno dell’ecosistema Apple perché rappresenta il modello con il miglior rapporto qualità/prezzo. La prossima generazione, grazie alle sue funzioni innovative, avrà lo scopo di attirare tutti coloro non hanno mai avuto un melafonino. Ci riuscirà?
iPhone SE 4 avrà un design completamente differente dal modello precedente. Stando a quanto emerso, il dispositivo avrà una scocca simile a quella di iPhone 14, con scocca in vetro e alluminio e display OLED da 6,1 pollici. Anche il Face ID sarà implementato con un notch di dimensioni ridotte.
Principalmente per adattarsi alla nuova normativa UE, Apple introdurrà la porta USB-C sul nuovo iPhone SE 4. In questo modo, sarà possibile caricare il dispositivo utilizzando lo stesso cavo che si usa per la maggior parte degli smartphone, tablet e portatili.
Sia la fotocamera frontale che quella posteriore verranno migliorate. In particolare, la camera frontale sarà da 12MP, mentre la posteriore sarà da 48MP. Le differenze, in termini di qualità, rispetto al modello precedente saranno enormi.
Il nuovo smartphone entry-level della mela morsicata supporterà Apple Intelligence. Ciò significa che monterà un chip molto potente, probabilmente l’A18 di iPhone 16, e almeno 8 GB di memoria RAM. Le performance del dispositivo saranno notevoli.
iPhone SE 4 sarà il primo melafonino ad avere un modem 5G targato Apple. Per quanto possa sembrare un dettaglio banale, è prevedibile che ciò garantirà una serie di benefici nel lungo termine.
Sono anni che Apple manifesta interesse verso il mercato dei dispositivi pieghevoli. Dopo una lunga attesa, la svolta sembra essere…
Recentemente, un team di scienziati cinesi ha sviluppato un metodo innovativo per produrre acqua sulla Luna, sfruttando le risorse presenti…
Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone di cui analisti e leaker parlano da diverse…
Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato l'impatto dell'uso di cannabis sul cervello, con particolare attenzione alle funzioni cognitive e…
La questione sull'origine del Covid-19 continua a suscitare tensioni tra Stati Uniti e Cina, alimentata da indagini parallele, accuse incrociate…
Ninja Gaiden 2 Black è stata la ciliegina sulla torta di un inizio anno davvero scoppiettante in termini di novità, notizie…