Apple

AirPods Pro: il top dal punto di vista della latenza Bluetooth

La casa della mela morsicata, Apple, ha rilasciato un nuovo modello di auricolari true wireless, gli AirPods Pro. Fin dal loro lancio sul mercato, questi hanno riscosso un enorme successo. Basti pensare che Cupertino ha dovuto ordinare ai fornitori di raddoppiarne la produzione per sopperire all’elevata richiesta. Nelle scorse ore, un noto musicista, Stephen Coyle, ha messo alla prova la latenza Bluetooth dei principali auricolari e cuffie wireless. Che ne sarà emerso?

Il colosso di Cupertino risulta essere il primo per quanto riguarda gli auricolari wireless. Gli AirPods sono un vero e proprio simbolo. Chi inizia ad usare gli auricolari true wireless della mela morsicata, difficilmente riuscirà a farne a meno. Discorso analogo vale anche per i nuovi AirPods Pro. Come se la saranno cavati i nuovi gioiellini nei test Stephen Coyle? Scopriamolo insieme.

 

AirPods Pro: il meglio sul mercato per quanto riguarda la latenza Bluetooth

Stephen Coyle ha messo alla prova tutti i più noti auricolari e cuffie wireless presenti sul mercato. Lo scopo dei test è quello di verificare la latenza Bluetooth di questi. Il musicista ha spiegato che i suoni utili per verificare la latenza dei dispositivi sono quelli “imprevedibili”. Proprio su questi si sono basati i test condotti da Coyle. Ciò che è emerso è che sono gli AirPods Pro, gli auricolari wireless con latenza Bluetooth più bassa.

Gli AirPods Pro hanno registrato una latenza di 144 ms, un bel salto rispetto agli AirPods di prima generazione (274 ms) e agli AirPods di seconda generazione (178 ms). Al momento, gli auricolari “pro” della mela morsicata sono i migliori dal punto di vista della latenza. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: arrivano gli sticker con gli avatar dei propri contatti

Sono sempre di più gli utenti che utilizzano gli sticker all'interno di WhatsApp. Nel corso degli ultimi mesi, il noto…

10 Aprile 2025

Yūgen: il fascino dell’invisibile e la bellezza dell’indicibile

Il termine giapponese Yūgen è una delle parole più affascinanti e difficili da tradurre della lingua nipponica. Rappresenta un concetto…

10 Aprile 2025

Il ruolo sorprendente degli ormoni femminili nel sollievo dal dolore: il coinvolgimento del sistema immunitario

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto importanti progressi nella comprensione del dolore e dei suoi meccanismi biologici. Uno…

10 Aprile 2025

Panama: l’albero che usa i fulmini per eliminare i rivali

Nel cuore della foresta pluviale di Panama si nasconde una strategia di sopravvivenza che sembra uscita da un romanzo di…

10 Aprile 2025

Recensione Asus ExpertBook P5: un notebook business bilanciato e dal design di qualità

Asus ExpertBook P5 è un notebook business, quindi pensato principalmente per un utilizzo lavorativo, ma soprattutto per utenti che puntano molto…

10 Aprile 2025

La gomma da masticare che neutralizza Covid e influenza

Dimentica solo vaccini e mascherine: presto potremmo masticare la nostra protezione contro i virus. Un team di ricercatori della University…

10 Aprile 2025