Il calo delle vendite di iPhone ha decisamente causato una destabilizzazione dell’intera azienda della mela morsicata. Pare che il colosso di Cupertino stia rivalutando attentamente il modo in cui investire i propri soldi. Ricordiamo che negli ultimi mesi la casa ha perso ben 400 milioni di dollari di capitalizzazione. E’ dopo ciò che l’azienda ha deciso di spostare l’attenzione verso progetti definiti più “sicuri”.
Ebbene sì, in molti si ricorderanno del progetto Titan. Apple è al lavoro su di esso da oramai qualche tempo. Inizialmente doveva trattarsi di quella che era stata definita “Apple Car“. Purtroppo così non è stato, l’azienda ha preferito concentrarsi sulla sperimentazione di un software per la guida autonoma. Poche ore fa è stato annunciato che saranno rimosse ben 200 persone dal team che lavora al progetto, perchè?
Il colosso di Cupertino ha investito un sacco sul progetto dell’auto a guida autonoma. Negli scorsi mesi si è parlato a lungo anche dei numerosi test che l’azienda ha tenuto proprio nei pressi di uno dei suoi campus. Nonostante ciò, pare che l’azienda abbia deciso di rivalutare l’interesse verso il progetto dopo la batosta di questi mesi.
A confermare che saranno rimosse ben 200 persone dal team al lavoro sul progetto Titan è Apple stessa. Un portavoce dell’azienda ha confermato che questa ha intenzione di “dirottare momentaneamente” il lavoro di questi dipendenti su altri campi più “sicuri“. E’ stato fatto chiaro riferimento al machine learning. Ebbene sì, sembra proprio che adesso l’unico interesse di Apple sia quello di risollevare la situazione. Come evolverà la faccenda? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…