Apple

Apple: 5 caratteristiche che non vedremo mai più su iPhone

Sono passati ben più di 10 anni dal rilascio di iPhone. Da allora sono cambiate molte cose. Basta dare un occhio al nuovo iPhone XS per rendersi conto di quanto questo sia mutato. Quest’anno non è stato un buon anno per il melafonino. Gli utenti sono sempre meno interessati al gioiellino della mela morsicata.

Ci auguriamo che il colosso di Cupertino faccia di meglio in questo 2019. Ciò che molti si chiedono è il perchè di questo tramonto. Alcuni danno la colpa ad Apple di aver cambiato troppe caratteristiche iconiche che per anni hanno contraddistinto iPhone. Ecco quali sono le 5 feature che non vedremo mai più sui futuri iPhone.

 

Apple: caratteristiche iconiche di iPhone che non vedremo più

Al primo posto tra le caratteristiche abbandonate di iPhone troviamo il design di iOS nativo. Ricordiamo che il colosso di Cupertino ha stravolto completamente il design del suo sistema operativo dopo iOS 6. Sono ancora molti quelli che rimpiangono il vecchio design. Altra caratteristica che non vedremo più su iPhone è il famoso connettore a 30 pin, questo ha contraddistinto tutti i melafonini fino ad iPhone 4S.

Un altro emblema che continuerà ad essere ricordato con piacere è il mitico tasto Home, questo ha fatto la sua ultima comparsa su iPhone 5 nella sua versione classica. Stesso discorso vale per il Touch ID, la caratteristica funzione introdotta con iPhone 5S ci ha lasciato lo scorso anno con iPhone 8. L’ultima delle caratteristiche che non vedremo più su iPhone è, a distanza di due anni, ancora rimpianta da moltissimi utenti. Stiamo parlando del jack audio dedicato. Ora la domanda è: riuscirà Apple a sostituire degnamente queste feature iconiche? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025