Sono passati ben più di 10 anni dal rilascio di iPhone. Da allora sono cambiate molte cose. Basta dare un occhio al nuovo iPhone XS per rendersi conto di quanto questo sia mutato. Quest’anno non è stato un buon anno per il melafonino. Gli utenti sono sempre meno interessati al gioiellino della mela morsicata.
Ci auguriamo che il colosso di Cupertino faccia di meglio in questo 2019. Ciò che molti si chiedono è il perchè di questo tramonto. Alcuni danno la colpa ad Apple di aver cambiato troppe caratteristiche iconiche che per anni hanno contraddistinto iPhone. Ecco quali sono le 5 feature che non vedremo mai più sui futuri iPhone.
Al primo posto tra le caratteristiche abbandonate di iPhone troviamo il design di iOS nativo. Ricordiamo che il colosso di Cupertino ha stravolto completamente il design del suo sistema operativo dopo iOS 6. Sono ancora molti quelli che rimpiangono il vecchio design. Altra caratteristica che non vedremo più su iPhone è il famoso connettore a 30 pin, questo ha contraddistinto tutti i melafonini fino ad iPhone 4S.
Un altro emblema che continuerà ad essere ricordato con piacere è il mitico tasto Home, questo ha fatto la sua ultima comparsa su iPhone 5 nella sua versione classica. Stesso discorso vale per il Touch ID, la caratteristica funzione introdotta con iPhone 5S ci ha lasciato lo scorso anno con iPhone 8. L’ultima delle caratteristiche che non vedremo più su iPhone è, a distanza di due anni, ancora rimpianta da moltissimi utenti. Stiamo parlando del jack audio dedicato. Ora la domanda è: riuscirà Apple a sostituire degnamente queste feature iconiche? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.
L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…
Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…
Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…
Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…
Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…
Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…