Apple

Apple: 5 caratteristiche che non vedremo mai più su iPhone

Sono passati ben più di 10 anni dal rilascio di iPhone. Da allora sono cambiate molte cose. Basta dare un occhio al nuovo iPhone XS per rendersi conto di quanto questo sia mutato. Quest’anno non è stato un buon anno per il melafonino. Gli utenti sono sempre meno interessati al gioiellino della mela morsicata.

Ci auguriamo che il colosso di Cupertino faccia di meglio in questo 2019. Ciò che molti si chiedono è il perchè di questo tramonto. Alcuni danno la colpa ad Apple di aver cambiato troppe caratteristiche iconiche che per anni hanno contraddistinto iPhone. Ecco quali sono le 5 feature che non vedremo mai più sui futuri iPhone.

 

Apple: caratteristiche iconiche di iPhone che non vedremo più

Al primo posto tra le caratteristiche abbandonate di iPhone troviamo il design di iOS nativo. Ricordiamo che il colosso di Cupertino ha stravolto completamente il design del suo sistema operativo dopo iOS 6. Sono ancora molti quelli che rimpiangono il vecchio design. Altra caratteristica che non vedremo più su iPhone è il famoso connettore a 30 pin, questo ha contraddistinto tutti i melafonini fino ad iPhone 4S.

Un altro emblema che continuerà ad essere ricordato con piacere è il mitico tasto Home, questo ha fatto la sua ultima comparsa su iPhone 5 nella sua versione classica. Stesso discorso vale per il Touch ID, la caratteristica funzione introdotta con iPhone 5S ci ha lasciato lo scorso anno con iPhone 8. L’ultima delle caratteristiche che non vedremo più su iPhone è, a distanza di due anni, ancora rimpianta da moltissimi utenti. Stiamo parlando del jack audio dedicato. Ora la domanda è: riuscirà Apple a sostituire degnamente queste feature iconiche? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025