Apple

Apple: 75.000 dollari a chi ha scoperto una falla di sicurezza importante

Da qualche mese, l’azienda della mela morsicata, Apple, ha avviato un particolare programma chiamato “Bug Bounty”. Questo, consiste nel ricompensare tutti gli utenti che scovano vulnerabilità all’interno dei software dell’azienda. Nelle scorse ore, il colosso di Cupertino ha riconosciuto ben sette falle di sicurezza segnalate da un hacker. Questo, è stato ricompensato con ben 75mila dollari. Scopriamo insieme tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, sembra proprio che il programma di bug bounty della mela morsicata stia avendo molto successo. Sono diversi gli utenti che si cimentano nella ricerca di falle di sicurezza all’interno dei sistemi operativi dell’azienda. Le vulnerabilità segnalate dall’hacker permettevano di avere accesso alle fotocamere di iPhone e Mac. Per fortuna, Apple ha risolto prontamente il problema.

 

Apple: sette falle di sicurezza permettevano di accedere alla fotocamera di iPhone

Si chiama Ryan Pickren, colui che ha scovato i sette bug presenti su iPhone e Mac. A quanto pare, le vulnerabilità permettevano di accedere alle fotocamere degli utenti Mac e iPhone inconsapevolmente. Bastava visitare un sito web contenete un malware per incappare nell’inconveniente. E’ stato dichiarato che si è trattato solamente di bug zero-day, ciò sconosciuto da chiunque. Tuttavia, il dubbio che qualcuno l’abbia potuto sfruttare per scopi illeciti rimane. Ovviamente, la casa della mela morsicata ha prontamente risolto il tutto dopo la segnalazione dell’hacker.

Come ricompensa, l’azienda ha deciso di pagare ben 75mila dollari. In questo modo, gli utenti saranno sempre più invogliati ad aiutare Apple nella caccia ai bug. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Read More