Apple

Apple vuole lanciare degli AirPods dotati di fotocamera

E se i futuri AirPods fossero dotati di fotocamere ad infrarossi? Sembra essere questa una delle novità principali che vedranno la luce sui prossimi modelli di auricolari Apple. Poche ore fa, il noto analista Ming-Chi Kuo, noto per aver predetto diverse mosse dell’azienda, ha confermato che questa intende rilasciare tale modello di auricolari entro il 2026. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Kuo non è il primo che parla di AirPods dotati di fotocamere. Qualche settimana fa, anche il noto Mark Gurman di Bloomberg aveva confermato la presenza di un modello di auricolari con fotocamera nei piani di Apple. Quella che è arrivata nelle ultime ore da Kuo, altro non è che un’ulteriore conferma. A cosa serviranno le fotocamere su AirPods?

 

Apple: le fotocamere su AirPods avranno uno scopo ben preciso

I moduli fotocamera che Apple vuole implementare sui futuri iPhone non sono quelli consueti, ma ad infrarossi come quelli utilizzati per il Face ID. Lo scopo di questi sarà quello di rilevare i cambiamenti ambientali e di permettere “gesture” nello spazio. Gli auricolari si riveleranno particolarmente utili in associazione con i prossimi modelli di Vision Pro. Lo scopo di Cupertino, infatti, è quello di creare auricolari che siano compatibili con il visore per potenziare l’esperienza AR/VR. Il risultato sarà davvero mozzafiato.

Come già accennato, tali auricolari sono attualmente in fase di progettazione. Stando a quanto emerso, i moduli saranno forniti dalla nota Foxconn che garantirà la produzione di 10 milioni di unità in un anno. Se tutto andrà per il verso giusto, il lancio avverrà entro la fine del 2026. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025