Apple

Apple: AirPower potrebbe arrivare in due differenti versioni

Tutti i fan della mela morsicata, Apple, ricorderanno molto bene il tappetino di ricarica wireless AirPower. Il dispositivo sarebbe dovuto arrivare sul mercato nel 2018 ma diversi problemi relativi al surriscaldamento hanno costretto il colosso di Cupertino a rimandare l’uscita. Dopo vari tentativi di risolvere le problematiche, l’azienda ha ufficialmente comunicato di aver messo da parte il progetto. Tuttavia, nelle scorse settimane sembra essersi smosso qualcosa. Il progetto è ripartito! Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

Ve ne abbiamo parlato già in un altro articolo, il noto leaker Jon Prosser ha confermato che il colosso di Cupertino risulta essere al lavoro su un nuovo modello di AirPower. I prototipi del dispositivo sono stati inviati ai vari ingegneri della casa al fine di effettuare i dovuti test. Ciò che è emerso nelle scorse ore è che ci potrebbero essere ben 2 versioni di AirPower. Ecco perché.

 

Apple: due nuovi AirPower potrebbero arrivare entro fine anno

Il leaker è venuto a conoscenza dei nomi in codice di due nuovi dispositivi Apple che dovrebbero rappresentare dei tappetini di ricarica wireless. Da una parte abbiamo il modello principale con nome in codice C68, dall’altra una versione “lite” con il nome in codice C26. Secondo Prosser, si tratterebbe di due versioni differenti di AirPower. La prima sarà molto simile a quella vista in passato. La seconda, invece, sarà di dimensioni ridotte. Al momento, non sono note le feature che queste avranno.

Ciò che sembra certo è che entrambi monteranno il chip A11 di Apple. Questo permetterà di mettere fine ai problemi di surriscaldamento che interessavano la generazione precedente. Se tutti i test dovessero andare secondo i piani, potremmo vedere i due tappetini debuttare nei prossimi mesi. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Acqua infinita sulla Luna: un metodo rivoluzionario per estrarla dalle rocce e dal vento solare

Recentemente, un team di scienziati cinesi ha sviluppato un metodo innovativo per produrre acqua sulla Luna, sfruttando le risorse presenti…

2 Febbraio 2025

iPhone 17 Air: ecco le 7 novità in arrivo

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone di cui analisti e leaker parlano da diverse…

1 Febbraio 2025

Cannabis e memoria: come l’uso regolare influisce sul cervello

Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato l'impatto dell'uso di cannabis sul cervello, con particolare attenzione alle funzioni cognitive e…

1 Febbraio 2025

La Cina non nega la fuga del Covid-19 dal laboratorio cinese – ma è “estremamente improbabile”

La questione sull'origine del Covid-19 continua a suscitare tensioni tra Stati Uniti e Cina, alimentata da indagini parallele, accuse incrociate…

1 Febbraio 2025

Recensione Ninja Gaiden 2 Black – un remake divertente, difficile e piacevole

Ninja Gaiden 2 Black è stata la ciliegina sulla torta di un inizio anno davvero scoppiettante in termini di novità, notizie…

1 Febbraio 2025

Dipendenza da dopamina: ascoltare musica tutto il giorno è un nuovo rischio?

La musica è una parte integrante della nostra vita quotidiana, capace di trasformare il nostro umore, migliorare la concentrazione e…

1 Febbraio 2025