Apple

Apple: AirTag potrebbe vedere la luce a marzo insieme ad iPhone SE 2

La casa della mela morsicata, Apple, sembra a buon punto con la produzione del suo nuovo dispositivo di tracciamento Bluetooth AirTag. Stando a quanto emerso nelle scorse ore, il dispositivo potrebbe vedere la luce insieme ad iPhone SE 2 nel corso dell’evento speciale di Marzo. Emerse informazioni anche riguardo la sua produzione massiva. Scopriamo insieme i dettagli.

Ebbene sì, sono oramai diversi mesi che si parla di un dispositivo di tracciamento Bluetooth della mela morsicata. Gli analisti erano convinti che il dispositivo avesse visto la luce entro la fine del 2019. Qualcosa, però, ha spinto Apple a rinviare l’uscita del prodotto. Questo potrebbe arrivare molto presto sugli scaffali. Ecco tutto quello che sappiamo a riguardo.

 

Apple: AirTag arriverà sul mercato entro la prima metà del 2020

A quanto pare, Kuo aveva ragione, il nuovo AirTag dovrebbe vedere la luce entro la prima metà del 2020. E’ emerso, infatti, che uno dei principali fornitori Apple per le componenti del dispositivo, fornirà tali componenti a partire dal secondo trimestre del 2020. E’ molto probabile, quindi, che la casa della mela morsicata decida di lanciare il prodotto entro la metà dell’anno.

Stando alle stime fatte, entro fine anno, il produttore Apple arriverà a fornire decine di milioni di componenti per AirTag. Evidentemente, Cupertino prevede che il suo piccolo dispositivo venderà molto bene. Ricordiamo che il dispositivo di tracciamento Bluetooth AirTag avrà un costo molto ridotto. Questo funzionerà in sincronia con iPhone per tener traccia dei vostri oggetti. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025