Apple

Apple: alcune app registrano lo schermo di iPhone senza consenso

Le questioni riguardanti la privacy degli utenti sono oramai all’ordine del giorno. Pare che Apple dovrà fronteggiarne un’altra in questi giorni. E’ stato scoperto, infatti, che alcune famose applicazioni per iPhone registrano lo schermo del dispositivo senza che l’utente abbia dato il consenso per farlo. Cosa dirà il colosso di Cupertino in merito?

Non ci vuole molto per rendersi conto che registrare il display di un dispositivo senza il consenso esplicito di un utente sia un qualcosa che violi la privacy. A quanto pare, però molti sviluppatori di app non la pensano alla stessa maniera. La casa della mela morsicata prenderà dei provvedimenti?

 

Apple: ecco le app che registrano lo schermo senza permesso

Le app scovate sono davvero numerose, tra queste compaiono Hotels, Abercrombie & Fitch, Expedia, Air Canada, Hollister e Singapore Airlines. Tutte utilizzano un servizio di Glassbox, un’azienda di analisi dei dati. Questa permette la registrazione dello schermo dei dispositivi al fine che le varie case possano vedere l’interazione degli utenti con le loro applicazioni. Ciò però mette allo scoperto vari dati sensibili degli utenti.

E’ emerso che alcune delle app in questione non oscurino dati come password, indirizzi, ecc. all’interno di esse. Chiunque può quindi accedere ai dati sensibili. La situazione è ancora più aggravata dal fatto che Glassbox non chiede l’autorizzazione agli utenti per effettuare la registrazione dello schermo. Ricordiamo che Glassbox non è l’unica azienda che registra lo schermo degli utenti, esistono anche altre case che operano non solo su iPhone ma su tutto il web. Un intervento dalle varie aziende è necessario per salvaguardare la privacy degli utenti. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da virus del…

26 Luglio 2025

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si chiamava crisopea,…

26 Luglio 2025

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

  Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…

26 Luglio 2025

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…

26 Luglio 2025

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…

26 Luglio 2025

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…

25 Luglio 2025