Apple

Apple: arriva un nuovo brevetto riguardante l’iPhone pieghevole

Molti sostengono che gli smartphone pieghevoli siano il futuro. Sono oramai diverse le aziende che hanno lanciato il loro prodotto sul mercato. Tra i colossi manca, però, proprio Apple. L’azienda rimarrà indifferente a questi device? Ovvio che no. Lo dimostrano la miriade di brevetti riguardante dispositivi di questo tipo che ha presentato negli scorsi mesi. Pochi giorni fa, l’ultimo. Scopriamo insieme di che parla.

Oramai è quasi certo, Apple risulta essere al lavoro su un iPhone pieghevole. Secondo diverse voci, questo arriverà sul mercato nel 2022. Sarà davvero così? Un brevetto presentato dall’azienda nelle scorse ore mostra quelle che saranno le strutture a cerniera di tali dispositivi. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

 

Apple: l’iPhone pieghevole è dietro l’angolo

Il brevetto presentato da Apple negli scorsi giorni parla esplicitamente della struttura a cerniera “multi-link” di un dispositivo con display pieghevole con configurazione ad angolo retto. L’azienda specifica che questo risulta essere solo uno degli impieghi della particolare cerniera. Questa, infatti, può essere implementata non solo su smartphone, ma anche portatili, occhiali, bracciali ecc. La tecnologia, a detta di Apple, permetterà di ridurre sensibilmente la sollecitazione del display pieghevole. Il primo iPhone pieghevole ne sarà dotato? Staremo a vedere.

Ricordiamo che, trattandosi di un semplice brevetto, non è detto che Apple porti a termine il progetto. Come abbiamo già detto prima, però, è oramai certo che un iPhone pieghevole arriverà sul mercato. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: pdfaiw.uspto.gov

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025