Apple

Apple: batterie sensibilmente più grandi sui prossimi iPhone

La batteria è sempre stata uno dei punti deboli degli smartphone di Cupertino. Tuttavia, negli ultimi anni, Apple si è impegnata molto per far si che questa problematica venisse dimenticata. Ad oggi, gli iPhone risultano essere tra gli smartphone con autonomia più alta presenti sul mercato. Nonostante ciò, Cupertino vuole fare di più. Gli iPhone del 2020 avranno batterie ancora più grandi e potenti di quelle degli attuali modelli.

Ebbene sì, sembra proprio che gli iPhone del 2020 avranno un’autonomia migliorata rispetto ai già ottimi iPhone 11 e iPhone 11 Pro. Stando alle ultime voci, la mela morsicata sarebbe al lavoro su un nuovo componente dalle dimensioni ridotte che permetterà di introdurre una batteria più grande sui nuovi melafonini. Scopriamo i primi dettagli a riguardo.

 

Apple: gli iPhone 12 saranno i re dell’autonomia?

Secondo il noto sito coreano The Elec, Apple monterà un nuovo modulo di protezione della batteria su iPhone. Questo sarà il 50% più sottile rispetto a quello utilizzato fino ad ora. Ciò, a detta del sito, permetterà all’azienda di implementare sui suoi smartphone delle batterie più grandi e potenti. Sembra che il sito abbia ricevuto queste informazioni da una fonte molto vicina al colosso della mela morsicata. Ci sono buone probabilità, quindi, che quanto appena detto diverrà realtà.

Sembra che il modulo di protezione della batteria sia già in fase di produzione presso la coreana ITM Semiconductor. Di conseguenza, potremmo vederlo implementato già sui prossimi iPhone 12. Sarà che i prossimi melafonini diventeranno i re indiscussi dell’autonomia? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025