Apple

Apple brevetta il display auto-rigenerante per l’iPhone pieghevole

Dopo settimane di silenzio si torna a parlare di un possibile dispositivo pieghevole della mela morsicata. Nelle scorse ore, infatti, Apple ha registrato un nuovo brevetto riguardante un display auto-rigenerante da montare proprio su un iPhone/iPad pieghevole. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

Sono oramai mesi che il colosso di Cupertino manifesta il suo interesse per i device pieghevoli. Risulta essere oramai ovvio che questa ci sta lavorando su. Ad oggi, ancora non è noto se l’azienda abbia intenzione di lanciare un iPhone pieghevole o un iPad. Ciò che sembra essere sicuro è che questo monterà uno speciale display auto-rigenerante. Ecco come funzionerà.

 

Apple: l’iPhone pieghevole avrà un display auto-rigenerante

Uno dei principali problemi dei dispositivi pieghevoli lanciati fino ad ora è la scarsa durabilità del display. Sono molti gli utenti, infatti, che hanno lamentato graffi e danni di vario tipo dopo soli pochi giorni dall’acquisto. Apple è a conoscenza della problematica e, a ragione di ciò, ha deciso di brevettare un display molto speciale. Stiamo parlando uno schermo in grado di auto-rigenerarsi grazie ad uno strato superficiale di un materiale auto-rigenerante. L’utente non dovrà fare nulla, il display riparerà i piccoli danni da solo. Davvero una feature col botto.

Ricordiamo che, trattandosi di un brevetto, non abbiamo la certezza che Apple porti a termine il progetto. Ciò che oramai appare chiaro è che la casa lancerà un prodotto pieghevole. E’ solo questione di tempo prima che trapeli qualcosa di grosso a riguardo. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025