Apple

Apple Card: svelate online le prime immagini della carta fisica

L’azienda della mela morsicata, Apple, sembra essere oramai quasi pronta per il lancio su grande scala della sua carta di credito virtuale. Nelle scorse ore, infatti, sono iniziate a comparire online le prime immagini di quelle che saranno le carte di credito fisiche dell’azienda. Andiamo a scoprirle nei minimi dettagli.

Proprio ieri vi abbiamo parlato dell’inizio della seconda fase di test di Apple Card riservata ai dipendenti degli store dell’azienda. Pare che siano stati proprio loro ad immettere in rete le immagini della carta fisica. Il nuovo servizio della mela morsicata si prospetta essere un vero e proprio successo. Arriverà mai anche in Italia?

 

Apple Card: scopriamola nei minimi dettagli

La fonte delle immagini ha deciso di analizzare la carta di credito nei minimi dettagli. Per ora, quello che sappiamo è che questa pesa ben 14,75 grammi. La carta viene consegnata per posta in una confezione che risulta essere decisamente in linea con il design minimal dell’azienda. Parliamo, infatti, di una classica confezione bianca all’esterno con il logo della mela impresso sul centro. All’interno si passa ad una fantasia arcobaleno e ad un alloggio per la carta. quest’ultima, di colorazione bianca, presenta sulla parte frontale solamente il simbolo della mela e il chip. Sul retro, invece, trova spazio il logo della banca, quello di MasterCard e una barra grigia.

Non c’è bisogno di dire che il risultato risulta essere molto elegante. La fonte tiene a precisare che anche la spedizione è risultata essere abbastanza veloce, una settimana circa. Non sappiamo, però, quanto questa informazione riscontrerà la realtà una volta che il prodotto verrà proposto in larga scala. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…

23 Luglio 2025

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…

23 Luglio 2025

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…

23 Luglio 2025

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025