La casa della mela morsicata, Apple, ci tiene molto a valorizzare le qualità fotografiche dei suoi smartphone. A ragione di ciò, da un po’ di tempo, la casa ha deciso di lanciare delle vere e proprie campagne “Shot on iPhone” volte a premiare gli utenti che effettuano i migliori scatti con i melafonini Apple. Nelle scorse ore, l’azienda ha dato il via ad un nuovo concorso. Scopriamolo insieme.
Le qualità fotografiche sono uno dei punti di forza dei nuovi iPhone 11 e iPhone 11 Pro. I due nuovi device di Cupertino, infatti, hanno introdotto una serie di novità sotto questo aspetto. Una tra tutte, la Night Mode. Questa particolare modalità permette di scattare foto di qualità in condizione di scarsa luce. Apple premierà i 5 utenti che faranno le foto migliori.
Il nuovo concorso Shot on iPhone è già attivo e lo sarà fino al prossimo 30 gennaio alle ore 8:59 italiane. Come avrete potuto intuire, per partecipare sarà necessario effettuare uno scatto con uno dei nuovi melafonini (iPhone 11, iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max) utilizzato la Night Mode. Le foto possono essere pubblicate su Instagram o Twitter utilizzando gli hashtag #NightmodeChallenge e #ShotoniPhone oppure inviate via mail alla massima risoluzione alla casella di posta shotoniphone@apple.com.
Come già anticipato, Apple sceglierà ben 5 utenti alla quale darà una ricompensa in denaro. Le foto vincitrici potranno essere utilizzate da Cupertino per varie motivazioni, all’interno degli store, del sito, sui social, ecc. Gli utenti, ovviamente, continueranno a mantenere i diritti dei propri lavori. Possono partecipare al concorso solo gli utenti maggiorenni e che non siano dipendenti o familiari di dipendenti di Apple. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…