Apple

Apple: confermate alcune caratteristiche di Apple Watch Series 6

La casa della mela morsicata, Apple, sta lavorando ad un nuovo modello di Apple Watch da lanciare sul mercato entro la fine dell’anno. Siccome ci stiamo avvicinando sempre di più alla data di presentazione, diverse informazioni sul device stanno cominciando a trapelare. Nelle scorse ore, il noto leaker Jon Prosser ha confermato quanto si vociferava. I nuovi Apple Watch saranno in grado di monitorare i livelli di ossigeno nel sangue e gli attacchi di panico. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, ancora una volta Apple si impegna a migliorare le feature collegate alla salute degli utenti. Il nuovo Apple Watch porterà in campo due novità sostanziali in questo senso. Sia il monitoraggio dei livelli di ossigeno nel sangue che quello degli attacchi di panico potrebbero aiutare molti utenti nella vita quotidiana. La cosa positiva, inoltre, è che tali feature potrebbero arrivare anche nei modelli precedenti.

 

Apple Watch Series 6: rilevamento degli attacchi di panico

Sembra che la casa della mela morsicata sfruttarà un sensore già presente a partire dalla Series 4 per monitorare i livelli di ossigeno nel sangue. Il tutto, ovviamente, sarà possibile solo ed esclusivamente grazie al nuovo sistema watchOS 7. Discorso molto simile anche per quanto riguarda il rilevamento degli attacchi di panico. Basandosi interamente sul software, la funzione potrebbe essere attivata su tutti gli smartwatch che lo supportano.

Tuttavia, conosciamo molto bene Apple. L’azienda potrebbe decidere di inibire le feature sui dispositivi più datati. Ciò che ci aspettiamo è che l’azienda le renda disponibili solo per la nuova Series 6 e la Series 5. Nonostante la Series 4 abbia tutti i presupposti per ricevere le aggiunte, queste potrebbero non arrivare per la classica politica di Cupertino. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025