Apple

Apple: confermati i 4 GB su iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max

Oggi è il grande giorno, finalmente debuttano sul mercato gli iPhone del 2019, iPhone 11 e iPhone 11 Pro. Nel frattempo che i fan della mela morsicata si accingono a dirigersi nei negozi per provare con mano i nuovi gioiellini, noi ci soffermiamo su uno degli interrogativi degli ultimi smartphone Apple, la memoria RAM. Non ci sono più dubbi, questa è stata finalmente svelata.

Ebbene sì, ogni anno si ripete sempre la stessa storia. Apple è una delle poche aziende tecnologiche che non fa menzione della RAM montata sui suoi smartphone. Di conseguenza, si crea sempre un po’ di confusione all’uscita di un nuovo modello. Nelle scorse ore, Xcode ha confermato ufficialmente la RAM dei nuovi dispositivi. Scopriamo insieme i dettagli.

 

Apple: niente upgrade di RAM per iPhone 11 Pro

In molto credevano che gli iPhone 11 Pro di quest’anno avrebbero fatto un upgrade di memoria RAM. Peccato, però, che così non è stato. L’unico modello di iPhone che ha fatto un salto di qualità è stato iPhone 11. Si passa, infatti, dai 3 GB di RAM di iPhone XR ai 4 GB di RAM di iPhone 11. La versione Pro, invece, continua a mantenere i 4 GB di RAM dello scorso anno. Vengono smentite definitivamente, quindi, tutte quelle voci che vedevano iPhone 11 Pro con una RAM da 6 GB.

Molto probabilmente, l’azienda della mela morsicata ha pensato che un upgrade di RAM non fosse necessario per i suo nuovi smartphone “professionali”. E’ molto probabile, tuttavia, che l’upgrade di memoria venga proposto nel modello del prossimo anno. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si chiamava crisopea,…

26 Luglio 2025

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

  Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…

26 Luglio 2025

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…

26 Luglio 2025

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…

26 Luglio 2025

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…

25 Luglio 2025

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente per la…

25 Luglio 2025