Apple

Apple da il via ai test per le lenti dei futuri visori AR!

Secondo quanto confermato dai colleghi del The Information, Apple avrebbe appena avviato la produzione di un numero limitato di lenti polarizzate per i suoi futuri visori AR. Si tratterebbe di una fase di test prima dell’avvio della produzione massiva. Quali saranno i risultati? Ecco tutti quello che sappiamo a riguardo.

Nonostante non se ne parli molto, il colosso di Cupertino sta continuando a lavorare ai suoi Apple Glasses. Questi saranno una vera e propria rivoluzione del mercato dei visori AR. Finalmente, l’azienda ha deciso di testare le prime lenti per il prodotto. Quali sono le loro caratteristiche? Scopriamolo insieme.

 

Apple Glasses: lenti polarizzate e semitrasparenti per il visore AR?

Stando a quanto trapelato online, i produttori delle lenti da test per gli Apple Glasses sono ben 2: Foxconn e Aconia Holographics. Si tratta di lenti polarizzate semitrasparenti con incluso un obiettivo per visualizzare contenuti in realtà aumentata. La fonte ha dichiarato che ci sono voluti ben 3 anni per la progettazione di queste. Se i test dovessero andare per il verso giusto, Apple potrebbe avviare la produzione massiva in circa 1/2 anni.

Il colosso di Cupertino ha più volte cambiato idea in merito al suo visore AR. Non ci sorprenderebbe se anche questa volta facesse lo stesso. Ricordiamo che gli Apple Glasses sono attesi per il 2022. Riuscirà l’azienda a rispettare i tempi? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025