Apple

Apple ha depotenziato il nuovo iPad Air M2

In questi giorni, Apple ha lanciato quello che si può definire un’aggiornamento silenzioso del nuovo iPad Air M2. Come molti sanno, il dispositivo ha debuttato sul mercato lo scorso mese con un nuovo e fiammante chip M2 dotato di una CPU da 10 core. Con il nuovo aggiornamento, Apple ha reso il dispositivo meno potente passando ad una CPU da 9 core. Cosa è successo?

Ebbene sì, da quanto emerso online, Apple avrebbe deciso di depotenziare il suo nuovo iPad Air M2. A quanto pare, l’aggiornamento sarebbe stato fatto nel corso degli scorsi giorni. Tuttavia, ci sono delle ambiguità a riguardo. Scopriamole insieme

 

Apple ha mentito in merito alla CPU del nuovo iPad Air M2?

La mela morsicata ha recentemente aggiornato la pagina delle specifiche tecniche relative al nuovo iPad Air M2. In questa, si può leggere che il dispositivo risulta essere dotato di un chip con una CPU da 9 core. Ciò va in disaccordo con quanto detto durante la presentazione e quanto scritto nei comunicati stampa ufficiali, dove i core indicati erano 10. Cosa è accaduto? C’è stato un errore di comunicazione iniziale? È stato effettuato un cambio all’ultimo secondo? Apple non ha ancora proferito parola a riguardo.

Interessante è notare che fino ad ora, un chip M2 con CPU da 9 core non è mai esistito. Sui MacBook Air, ad esempio, era possibile trovare solamente CPU da 8 e 10 core. La versione presente sui nuovi iPad Air, quindi, si posizione esattamente in mezzo tra le due versioni. Le differenze in termini di performance sono davvero minime, tuttavia, sembra necessario che Apple faccia chiarezza in merito. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025