Apple

Apple lancerà il suo primo display smart nel 2025

Sembra che Apple sia pronta a lanciare sul mercato un nuovo prodotto smart per la casa. Dopo Apple TV e le varie versioni di HomePod che tutti conoscono, ma che non hanno riscosso particolare successo, quello che sta per arrivare potrebbe portare Cupertino in primo piano tra le case venditrici di prodotti smart home. Il nome non ufficiale è “HomePad” e a parlarne è stato il noto Mark Gurman di Bloomberg. Ecco tutti i dettagli.

Apple si è da sempre mostrata interessata ai prodotti smart per la casa, gli ultimi HomePod ne sono la dimostrazione. I costi elevati e l’assistente vocale poco sviluppato rispetto alla concorrenza, però, non li hanno mai fatti decollare. Se Cupertino vuole veramente attirare l’attenzione deve portare in campo qualcosa di diverso. Sarà HomePad il prodotto giusto?

 

Apple HomePad: cosa bisogna aspettarsi

Gurman sembra avere le idee ben chiare in merito a quelle che saranno le caratteristiche di HomePad. Si tratterà di un display smart per la casa dotato di un’ampiezza pari a due iPhone messi vicini (circa 6 pollici) con cornici spesse, una camera frontale e speaker integrati. Il display sarà touch, ma il modo principale di controllarlo sarà tramite Siri. La home potrà essere personalizzata a proprio piacimento con i Widget e ci saranno alcune app come Safari, note, musica e foto, ma non ci sarà un App Store. Oltre alla possibilità di controllare gli oggetti smart della casa tramite il device, Gurman crede che ci saranno funzioni dedicati alla sicurezza della casa.

Apple non ha mai parlato ufficialmente del lancio di un nuovo prodotto smart per la casa. Secondo Gurman, il device arriverà sugli scaffali nel 2025, precisamente in primavera. Non ci sono informazioni riguardo il prezzo, ma conoscendo Apple non sarà sicuramente economico. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Read More