Apple

Apple: due caratteristiche amate dagli utenti saranno presenti su iPad 2019

Il nuovo iPad di settima generazione, anche chiamato iPad 2019 potrebbe vedere la luce tra qualche settimana. Negli ultimi tempi sono emerse online conferme in merito alle sue possibili caratteristiche. Stando a quanto riportato da un noto sito giapponese, questo dovrebbe mantenere due delle caratteristiche più amate dagli utenti non presenti sui nuovi modelli di iPad Pro.

Come ben saprete la nuova generazione di iPad Pro ha rivoluzionato completamente l’aspetto di iPad. E’ stato introdotto il Face ID ed è stato proposto un design decisamente più accattivante rispetto a quello della generazione precedente. Non tutti gli utenti, però, hanno apprezzato il cambiamento. Alcuni rimpiangono delle caratteristiche non più presenti sui dispositivi. Stiamo parlando principalmente di Touch ID e del jack audio da 3.5 mm. Questi saranno presenti su iPad 2019.

 

Apple: iPad 2019 sarà nettamente differente da iPad Pro

Un iPad nuovo è in arrivo, questo sarà esteticamente simile all’attuale modello presente sul mercato. Le voci che descrivevano un iPad 2019 simile ad iPad Pro 2018 sono, quindi, false. Stando a quanto riportato da Macotakara, Apple avrebbe deciso di lasciare il design invariato per contenere i costi di produzione. Se da una parte ciò potrebbe sembrare uno svantaggio, dall’altra potrebbe rivelarsi una mossa vincente.

Il tanto amato Touch ID e il jack audio da 3.5 mm continueranno ad essere presenti sul nuovo modello. Ciò attirerà l’attenzione di tutti gli utenti che hanno amato queste due caratteristiche e le hanno viste scomparire dal nuovo iPad Pro. Le differenze che contraddistingueranno il nuovo modello dal precedente staranno all’interno. Sicuramente sarà proposto un chip più potente. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

La stimolazione del nervo vago: una nuova speranza per chi soffre di PTSD

Un’innovativa tecnica di neuromodulazione sta guadagnando attenzione nel mondo medico per la sua capacità di trattare disturbi psichici profondi. Si…

9 Maggio 2025

Troppa ChatGPT può aumentare la solitudine: cosa dicono due studi recenti

Due ricerche condotte da OpenAI e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno indagato l’impatto dell’uso di ChatGPT sulla vita…

9 Maggio 2025

Amazon: ecco le nuove offerte del fine settimana

Voglia di fare shopping di prodotti tecnologici? Amazon è ciò che fa al caso vostro. Migliaia di dispositivi, dagli auricolari…

9 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025