Apple

Apple è al lavoro su un iPad Pro 5G con supporto mmWave

Il 2020 sarà senza dubbio l’anno del 5G per iPhone. Tuttavia, sembra che il colosso di Cupertino sia interessato a portare questa tecnologia anche su altri suoi prodotti, in particolare iPad. Stando ad un report pubblicato nelle scorse ore da Digitimes, Apple sarebbe già in trattativa con un’azienda per la fornitura delle antenne 5G con supporto mmWave per i prossimi iPad Pro. Scopriamo insieme i dettagli.

La casa della mela morsicata, Apple, non ha presentato un iPad Pro nel 2019. Questo perché il modello del 2018 è stato una vera e propria rivoluzione in termini di potenza. Per il 2020 ci aspettiamo grandi cose. Sarà questo l’anno in cui vedremo nascere il primo iPad dotato di connettività 5G? Cerchiamo di capirlo.

 

Apple: un iPad 5G potrebbe arrivare solo nel 2021

Non ci sono dubbi sul fatto che la casa della mela morsicata stia lavorando ad un nuovo modello di iPad Pro da lanciare sul mercato. Stando a quanto dichiarato dalla maggior parte degli analisti, il nuovo device dovrebbe vedere la luce nei primi mesi dell’anno, probabilmente a marzo. Di conseguenza, ci sembra molto improbabile che Apple abbia intenzione di introdurre la tecnologia 5G sui device di quest’anno. Un recente report di Digitimes ha affermato che Apple risulta essere in accordo con la Advanced Semiconductor Engineering di Taiwan per la fornitura delle antenne 5G con supporto mmWave da montare sui prossimi iPad.

Il report non specifica il modello di iPad sulla quale le antenne verranno montate. Considerando, però, che si tratta di componenti decisamente costose, ci sono pochi dubbi sul fatto che il device in questione farà parte della gamma “Pro”. Ora l’unica domanda che rimane è: quando vedremo sorgere il primo iPad 5G? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025