Ne parliamo oramai da diversi anni, il visore AR/VR di Apple sta per diventare realtà. Il colosso di Cupertino ha iniziato a svilupparlo nel lontano 2015. Se non fossero insorte una serie di problematiche, probabilmente, questo sarebbe già arrivato sul mercato. Cosa è accaduto che ha fatto rallentare il progetto? Scopriamolo insieme.
Negli scorsi giorni, il The Information ha pubblicato un report in cui si raccolgono le testimonianze di ben 10 persone che nel corso degli anni sono state vicine al progetto del visore AR/VR di Apple. Queste, hanno spiegato che lo sviluppo del prodotto non è stato per nulla semplice. Ecco cosa è successo.
Fin dagli stadi iniziali di progettazione, il team di sviluppo ha incontrato una serie di ostacoli non indifferenti. Nel 2016, furono presentati i primi prototipi del dispositivo. Lo scopo del team fu quello di accaparrarsi consenso e supporto delle altre divisioni dell’azienda. Tuttavia, questi non ebbero il successo sperato. I prodotti erano interessanti, ma non abbastanza da convincere. Nel corso degli anni, quindi, l’idea di visore ha subito più volte delle modifiche sostanziali fino ad arrivare, oggi, alla concezione di visore AR/VR. Tali cambi di idea sono stati, senza dubbio, una delle cause principali per la quale il prodotto non è ancora arrivato sul mercato. Il colpo di grazia, infine, è stato dato proprio dal CEO di Apple, Tim Cook. Nonostante il suo enorme interesse per le tecnologie AR/VR, pare che questo non si sia mai interessato al progetto più di tanto. Stando a quanto dichiarato, in tutti questi anni, l’uomo avrebbe visitato gli uffici di progettazione solo un paio di volte.
Fortunatamente, nonostante la serie di ostacoli presentatisi nel corso degli anni, il team di progettazione del visore AR/VR è riuscito ad andare avanti. Stando agli ultimi rumor, anche se in ritardo, il prodotto sarebbe quasi pronto per il mercato. Parlando di tempistiche, si presume che Apple faccia un annuncio ufficiale entro la fine di questo anno, con lancio ufficiale sul mercato nel corso del 2023. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.
Ph. credit: yankodesign.com
Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…
La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…
Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…
Avete voglia di acquistare un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere un capitale? Amazon fa al caso vostro! Il…