Apple

Apple: ecco i modi per caricare iPhone più velocemente possibile

La batteria del nostro smartphone non dura mai abbastanza. Al giorno d’oggi, l’utente medio fa un utilizzo dello smartphone tale che la batteria riesce a resistere per quanto dovrebbe. Capita spesso di dover uscire di casa con fretta ma di avere la batteria del nostro iPhone a zero. Esistono modi per velocizzare la ricarica dello smartphone Apple?

La risposta a questa domanda è sì. Esistono diversi modi per velocizzare la carica del vostro iPhone. Se ve lo state chiedendo, non è per forza necessario avere per forza degli alimentatori più potenti di quello base. Scopriamo quali sono i vari metodi utili per velocizzare la ricarica del nostro melafonino.

 

Apple: per velocizzare la ricarica bastano piccoli accorgimenti

Il primo metodo per velocizzare la carica dei nostri iPhone risulta essere il più costoso di tutti ed è riservato ai possessori di iPhone di ultima generazione (da iPhone 8 in avanti). Questi device supportano, infatti, quella che è stata definita “ricarica rapida“. Questa particolare modalità di ricarica necessità di un’alimentatore USB-C e di un’adattatore Lightning ma vi permette di ricaricare il vostro dispositivo da 0 a 50% in 30 minuti.

Il secondo metodo risulta essere decisamente più economico. Questo può essere essere applicato a tutti i modelli di iPhone e consiste nell’utilizzare un alimentatore da 12W invece del classico 5W. Questo viene dato in dotazione gratuitamente con tutti gli iPad e quindi molti utenti lo possegono. Il metodo permette di caricare iPhone il 33% più velocemente del normale.

L’ultimo metodo, invece, è completamente gratuito e non necessita di nessun alimentatore particolare se non di quello base da 5W. Si può, infatti, velocizzare la ricarica del vostro smartphone Apple semplicemente mettendolo in modalità aereo durante la ricarica e non usandolo finché non è terminata. In ultima analisi, se tutto ciò non dovrebbe bastarvi potreste valutare l’acquisto di un Power Bank da portare sempre dietro.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025