Apple

Apple: ecco i modi per caricare iPhone più velocemente possibile

La batteria del nostro smartphone non dura mai abbastanza. Al giorno d’oggi, l’utente medio fa un utilizzo dello smartphone tale che la batteria riesce a resistere per quanto dovrebbe. Capita spesso di dover uscire di casa con fretta ma di avere la batteria del nostro iPhone a zero. Esistono modi per velocizzare la ricarica dello smartphone Apple?

La risposta a questa domanda è sì. Esistono diversi modi per velocizzare la carica del vostro iPhone. Se ve lo state chiedendo, non è per forza necessario avere per forza degli alimentatori più potenti di quello base. Scopriamo quali sono i vari metodi utili per velocizzare la ricarica del nostro melafonino.

 

Apple: per velocizzare la ricarica bastano piccoli accorgimenti

Il primo metodo per velocizzare la carica dei nostri iPhone risulta essere il più costoso di tutti ed è riservato ai possessori di iPhone di ultima generazione (da iPhone 8 in avanti). Questi device supportano, infatti, quella che è stata definita “ricarica rapida“. Questa particolare modalità di ricarica necessità di un’alimentatore USB-C e di un’adattatore Lightning ma vi permette di ricaricare il vostro dispositivo da 0 a 50% in 30 minuti.

Il secondo metodo risulta essere decisamente più economico. Questo può essere essere applicato a tutti i modelli di iPhone e consiste nell’utilizzare un alimentatore da 12W invece del classico 5W. Questo viene dato in dotazione gratuitamente con tutti gli iPad e quindi molti utenti lo possegono. Il metodo permette di caricare iPhone il 33% più velocemente del normale.

L’ultimo metodo, invece, è completamente gratuito e non necessita di nessun alimentatore particolare se non di quello base da 5W. Si può, infatti, velocizzare la ricarica del vostro smartphone Apple semplicemente mettendolo in modalità aereo durante la ricarica e non usandolo finché non è terminata. In ultima analisi, se tutto ciò non dovrebbe bastarvi potreste valutare l’acquisto di un Power Bank da portare sempre dietro.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025