Apple

Apple: firmato accordo con Simon Kinberg per una serie TV Sci-Fi

Ebbene sì, pare proprio che l’azienda della mela morsicata non abbia alcuna intenzione di fermarsi. Nelle scorse ore è giunta nota del fatto che Apple abbia firmato un ulteriore accordo per la produzione di una serie TV Sci-Fi scritta da Simon Kinberg e David Weil. Trapelate alcune delle caratteristiche della produzione.

Sembra che Apple non badi a spese per la produzione dei contenuti che vedranno la luce sul suo futuro servizio di streaming video. Pare che manchi davvero poco al suo rilascio. Stando alle indiscrezioni, questo dovrebbe essere reso disponibile nel corso di questo anno. Ciò, in linea con la completa produzione di alcuni dei progetti che l’azienda ha già finanziato, i quali, ricordiamo, non sono pochi.

 

Apple: budget elevato per la serie Sci-Fi

Questa volta la casa della mela morsicata ha deciso di puntare su un esponente del cinema americano, Simon Kinberg. Questo è sia sceneggiatore che produttore cinematografico. Sono numerosi i titoli a cui a lavorato. Tra questi troviamo: “I fantastici quattro“, “The Martian“, “Jumper” e “Chappie“. Sono questi solo alcuni dei film che hanno contribuito a renderlo molto noto.

Simon Kinberg non sarà l’unico produttore della serie Sci-Fi, ad affiancarlo ci saranno David Weil e Audrey Chon. La serie sarà composta da ben 10 episodi. Stando a quanto riferito, il budget sarà molto elevato. Ciò servirà per portare a termine quello che è stato definito un “progetto molto ambizioso“. Restate in attesa per ulteriori informazioni.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025