Apple

Apple: gli artisti di “Today at Apple” non vengono pagati

L’azienda della mela morsicata ha lanciato da qualche tempo un’iniziativa davvero interessante all’interno dei propri store. Stiamo parlando delle sessioni “Today at Apple“. Queste altro non sono che un’insieme di lezioni che l’azienda fornisce gratuitamente a tutti gli utenti che posseggono prodotti del colosso di Cupertino. Non c’è bisogno di dire che l’iniziativa ha riscosso subito un grande successo.

Le sessioni sono state così gettonate che da qualche mese l’azienda ha deciso di aggiungerne di nuove. Esistono lezioni per ogni tipo di prodotto della casa e per ogni tipo di utente. Sono numerosi gli artisti che mettono a disposizione ogni giorno le loro doti per i clienti dell’azienda. Stando a quanto emerso nelle scorse ore, Cupertino non paga questi artisti in forma monetaria.

 

Apple: agli artisti vengono offerti dei “miseri” prodotti

A mettere al centro dell’attenzione la faccenda è stata una radio americana. Pare che questa abbia intervistato ben 10 artisti che hanno partecipato a diverse sessioni delle lezioni in-store dell’azienda. Stando a quanto dichiarato, agli artisti viene offerto un prodotto di fascia bassa come compenso delle loro “prestazioni” artistiche. Stiamo parlando di un prodotto a scelta tra: AirPods, Apple TV e Apple Watch Series 3.

Non è la prima volta che l’azienda decide di attuare una mossa del genere nei confronti degli artisti. Non c’è bisogno di dire che sul web è impazzata la bufera. Un’azienda del calibro di Apple non dovrebbe attuare mosse di questo tipo. Se le polemiche non dovessero fermarsi, la casa potrebbe decidere di cambiare la modalità di pagamento degli artisti. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025