Gli utenti che si stanno lamentando del bendgate di iPad Pro 2018 sono sempre più numerosi. Il nuovo tablet super potente della mela morsicata risulta essere un po’ troppo fragile. Basta una lieve pressione e questo si piega. Il colosso avrebbe dovuto pensare ad un materiale di produzione più resistente per far sì che una cosa del genere non accadesse. Negli scorsi giorni The Verge aveva interrogato Apple in merito alla situazione.
L’azienda ha risposto dicendo che la caratteristica dei nuovi iPad Pro di piegarsi non rappresenta un difetto in quanto il tablet continua a funzionare benissimo anche se leggermente piegato. Ovviamente tutti i possessori di iPad Pro 2018 non sono rimasti contenti della risposta data dalla casa. The Verge ha persino inviato un iPad piegato ad Apple al fine di farlo analizzare dagli ingegneri. Quale sarà il verdetto?
Pare che il colosso di Cupertino non si sia lasciato smuovere dalle lamentele degli utenti, nè tantomeno dalle dichiarazione di The Verge. Apple continua a sostenere che il problema non sia un problema. Gli iPad Pro 2018 possono essere trovati leggermente piegati a causa del processo di raffreddamento della scocca metallica. Pare che i modelli che soffrano di più di questa problematica siano quelli dotati di modulo LTE. Questi presentano la classica linea in plastica che rende il tablet ancora più suscettibile all’inconveniente.
Stando a quanto sostenuto dall’azienda, quindi, non servirà recarsi in assistenza per poter sostituire il proprio iPad Pro piegato con uno nuovo. Ovviamente, gli utenti non sono contenti di ciò e cercheranno di far tutto per far si che la situazione cambi. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…