Apple

Apple ha deciso di aumentare la produzione del chip A13

La casa della mela morsicata, Apple, sembra registrare dati di vendita molto positivi per i suoi nuovi smartphone. A differenza di quanto ipotizzato dagli analisti negli scorsi mesi, iPhone 11 e iPhone 11 Pro hanno letteralmente fatto centro. La richiesta dei dispositivi è decisamente elevata. Nelle scorse ore, è giunta nota che il colosso di Cupertino ha addirittura ordinato a TSMC di aumentare la produzione del chip A13. Cosa vorrà dire?

Ebbene sì, pare proprio che si stia verificando la stessa situazione accaduta con gli AirPods Pro qualche settimana fa. La richiesta dei melafonini di ultima generazione di Apple è troppo elevata e l’azienda sta avendo difficoltà a reperire i componenti. Il motivo dell’aumento di produzione del chip A13, inoltre, è dovuto anche all’arrivo del nuovo iPhone SE 2. Scopriamo i dettagli.

 

Apple: iPhone 11 ha avuto successo in tutto il mondo

Dei tre modelli di iPhone lanciati lo corso settembre, iPhone 11 risulta essere decisamente quello più gettonato. Lo smartphone sembra aver colpito anche gli utenti cinesi che da tempo non vedevano iPhone di buon occhio. Sarebbe questa una delle principali motivazioni per la quale Apple ha deciso di ordinare a TSMC un aumento della produzione dei chip A13. Come già detto, però, non è tutto.

Ricordiamo, infatti, che i nuovi iPhone SE 2 monteranno anch’essi i chip A13 di iPhone 11 e iPhone 11 Pro. Apple non sta facendo altro, quindi, che accumulare le scorte per evitare che si creino deficit di produzione del dispositivo. Non vediamo l’ora di vederlo all’azione. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…

23 Maggio 2025