Apple

Apple ha dovuto pagare 683 milioni di dollari a Samsung

L’azienda della mela morsicata, Apple, ha dovuto sborsare a Samsung una cifra alquanto esagerata negli scorsi mesi, 683 milioni di dollari. Pare che questa volta la colpa sia di Cupertino. Apple, infatti, non ha rispettato un contratto fatto con l’azienda sudcoreana per la produzione dei display OLED di iPhone.

Samsung ed Apple sono spesso in conflitto per violazioni di brevetti e simili. Tuttavia, molto spesso le due aziende collaborano per la produzione di componenti di iPhone. Nel corso degli anni, abbiamo assistito, alla partnership delle due aziende per la produzione di chip e display per i melafonini. Il colosso di Cupertino è una vera è proprio miniera d’oro per Samsung. Ma perchè la mela morsicata ha dovuto sborsare 683 milioni di dollari a Samsung?

 

Apple: ecco il motivo della “multa” di Samsung

Nelle scorse ore, Samsung ha pubblicato i dati in merito ai profitti operativi relativi al secondo trimestre solare dell’anno. I dati mostrano come l’azienda sudcoreana abbia guadagnato 5.5 miliardi di dollari. Si tratta di una cifra sensibilmente inferiore a quella registrata lo scorso anno. Parliamo, infatti, di un calo superiore al 50%. Nonostante ciò, questa risulta essere comunque maggiore rispetto a quella stimata dai vari analisti. La ragione di ciò potrebbe risiedere in un rimborso fatto all’azienda dalla casa della mela morsicata.

Ebbene sì, pare che Cupertino abbia dovuto risarcire Samsung per non aver rispettato gli obblighi contrattuali di acquisto per i pannelli OLED dei nuovi iPhone. Pare, infatti, che a causa delle scarse vendite di iPhone, Cupertino abbia costretto Samsung a far lavorare il suo stabilimento di produzione alla metà delle sue capacità produttive. Per fortuna questa volta non si arriverà in tribunale, sembra che le due aziende abbiano risolto la faida tra di loro. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…

23 Maggio 2025

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…

23 Maggio 2025