Apple

Apple: i futuri iPhone saranno in grado di rilevare fughe di gas

L’azienda della mela morsicata sembra essere sempre più interessata al campo della salute. Il colosso di Cupertino ha iniziato a prendere piede in questo ambito dopo il rilascio di Apple Watch. L’orologio tecnologico è rinomato in tutto il mondo per aver salvato la vita di numerose persone.

Apple riceve molte lettere di ringraziamento, da parte degli utenti, per l’ottimo lavoro che il suo smartwatch svolge in merito alla prevenzione di problemi al cuore. Ricordiamo che il nuovo Apple Watch Series 4 è in grado di avvisare l’utente di un’irregolarità nel battito cardiaco, ma non solo, questo è anche in grado di rilevare una caduta e chiamare direttamente i soccorsi. Molto presto Apple Watch e iPhone potrebbero aggiungere una nuova funzione di questo tipo. A spiegarlo è un brevetto. Scopriamo di cosa si tratta.

 

Apple: ecco cosa mostra il nuovo brevetto

Pare che il colosso di Cupertino stia valutando l’introduzione di una nuova funzione molto particolare su due dei suoi prodotti, iPhone e Apple Watch. Stiamo parlando di una nuova feature in grado di allarmare gli utenti della presenza di gas tossico nell’aria. A mostrare questa particolare aggiunta è stato un brevetto pubblicato nelle scorse ore.

Questo mostra un insieme di sensori evoluti da inserire all’interno dei nuovi dispositivi. Questi sarebbero in grado di allarmare l’utente nel caso in cui nell’aria aumentassero i valori di gas come zolfo, metano, diossido di azoto, monossido di carbonio e azoto. Trattandosi di un brevetto non sappiamo se l’azienda deciderà o meno di portare a termine il progetto. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025

La vita su Marte è possibile? Scoperte sorprendenti sulle forme di vita ibride

È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…

26 Aprile 2025

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025