Apple

Apple: i nuovi iPad Pro si piegano troppo facilmente

Ogni volta che esce un prodotto Apple che si rispetti, vengono effettuati numerosi test su di esso. Ovviamente tra tutti non può mancare il test di resistenza. I prodotti della mela morsicata sono stati spesso criticati nel corso degli anni per essere un po’ troppo fragilini. Nelle ultime ore, sono state messe alla prova le capacità di resistenza dei nuovi iPad Pro e della nuova Apple Pencil, come sarà andata la prova?

Ad effettuarla è stato l’oramai noto Zack del canale JerryRigEverything. Tra i test fatti vediamo: resistenza ai graffi sia sulla parte del display che sulla scocca posteriore, resistenza del vetro zaffiro della fotocamere, burn test e infine il famoso bend test.

 

iPad Pro risulta essere più debole di quanto si pensi

La Apple Pencil di seconda generazione non ha opposto molta resistenza quando Zack ha tentato di piegarla, Questa, infatti, si è letteralmente spezzata in due dopo una lieve pressione. Secondo l’esaminatore basta una pressione leggermente superiore a quella che si farebbe per spezzare una matita di legno. Se questo però vi sorprende aspettate di sentire i risultati che ha ottenuto iPad Pro. Il tablet super costoso infatti non se l’è cavata per nulla bene.

Il display ha resistito ai graffi fino ad un valore 6 della scala di resistenza standard, il vetro zaffiro della fotocamera che dovrebbe resistere fino ad un valore 8 si è fermato anch’esso al valore 6. Per quanto riguarda la scocca questa è risultata essere facilmente scalfibile con l’utilizzo di un taglierino, ma c’era da aspettarselo. La cosa che però ha sorpreso maggiormente è stato il bend test. E’ bastato fare una leggera pressione sul tablet per vederlo piegare come se fosse un foglio di carta. A quanto pare Apple non ha pensato a nulla per rinforzare la struttura dei propri tablet.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…

23 Maggio 2025

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…

23 Maggio 2025

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025