Apple

Apple: i nuovi iPad Pro si piegano troppo facilmente

Ogni volta che esce un prodotto Apple che si rispetti, vengono effettuati numerosi test su di esso. Ovviamente tra tutti non può mancare il test di resistenza. I prodotti della mela morsicata sono stati spesso criticati nel corso degli anni per essere un po’ troppo fragilini. Nelle ultime ore, sono state messe alla prova le capacità di resistenza dei nuovi iPad Pro e della nuova Apple Pencil, come sarà andata la prova?

Ad effettuarla è stato l’oramai noto Zack del canale JerryRigEverything. Tra i test fatti vediamo: resistenza ai graffi sia sulla parte del display che sulla scocca posteriore, resistenza del vetro zaffiro della fotocamere, burn test e infine il famoso bend test.

 

iPad Pro risulta essere più debole di quanto si pensi

La Apple Pencil di seconda generazione non ha opposto molta resistenza quando Zack ha tentato di piegarla, Questa, infatti, si è letteralmente spezzata in due dopo una lieve pressione. Secondo l’esaminatore basta una pressione leggermente superiore a quella che si farebbe per spezzare una matita di legno. Se questo però vi sorprende aspettate di sentire i risultati che ha ottenuto iPad Pro. Il tablet super costoso infatti non se l’è cavata per nulla bene.

Il display ha resistito ai graffi fino ad un valore 6 della scala di resistenza standard, il vetro zaffiro della fotocamera che dovrebbe resistere fino ad un valore 8 si è fermato anch’esso al valore 6. Per quanto riguarda la scocca questa è risultata essere facilmente scalfibile con l’utilizzo di un taglierino, ma c’era da aspettarselo. La cosa che però ha sorpreso maggiormente è stato il bend test. E’ bastato fare una leggera pressione sul tablet per vederlo piegare come se fosse un foglio di carta. A quanto pare Apple non ha pensato a nulla per rinforzare la struttura dei propri tablet.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…

6 Maggio 2025

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…

6 Maggio 2025

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…

6 Maggio 2025

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…

6 Maggio 2025

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025