Apple MacBook Pro iFixit Teardown
I nuovi MacBook con processore Apple Silicon sono disponibili sul mercato da qualche giorno. In molti si stanno chiedendo, visto lo stesso design dei predecessori, quale sia la vera differenza. Nelle scorse ore, i tecnici di iFixit hanno risposto alla domanda effettuando il primo teardown completo dei dispositivi. Cosa sarà emerso?
I primi MacBook con Apple Silicon sono ufficialmente MacBook Air e MacBook Pro 13”. Entrambi portano in campo il chip M1, ma mantengono invariati i design. I tecnici di iFixit hanno smontato entrambe le macchine per confrontarle con i predecessori. Cosa cambia all’interno?
La cosa che ha sorpreso i tecnici di iFixit è che i nuovi Mac sono praticamente identici, o quasi, a livello di componentistica, rispetto ai predecessori. Nel caso della versione Air, in realtà, una piccola differenza c’è. I nuovi modelli, infatti, hanno messo KO la ventola di raffreddamento per un nuovo sistema basato su una piastra metallica. Tralasciando ciò, l’unica differenza rimane, ovviamente, il nuovo chip M1. Per i Pro, le uguaglianze sono ancora più palesi. Messi uno vicino l’altro (con la versione Intel) sembrano praticamente la stessa macchina.
Come con tutti i teardown, iFixit ha indicato quella che è la riparabilità dei prodotti. Considerando la similarità con le versioni precedenti, i nuovi MacBook mantengono più o meno la stesso livello difficolta (a parte per la memoria RAM). Bisogna precisare che, nonostante l’uguaglianza delle componenti, i nuovi MacBook rappresentano un grosso salto avanti rispetto alla generazione passata. Il merito, ovviamente, è tutto del nuovo chip M1. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.
Ph. credit: iFixit.com
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…