Apple

Apple: in arrivo iOS 12 e tante novità dedicate a tutti

All’evento che Apple ha messo in piedi per presentare i nuovi iPhone, la compagnia ha anche annunciato iOS 12; verrà ufficialmente distribuito lunedì 17 settembre, domani se state leggendo l’articolo oggi. Ovviamente, come sempre quando si parla del sistema operativo della compagnia, arriverà persino sui dispositivi più vecchi, anche se con qualche funzione in meno. In ogni caso, nonostante alcuni problemi sorti durante le beta, siamo ormai giunti alla fase finale quindi sarebbe il caso di dare un’occhiata alle principali novità.

 

Alcune delle migliori

Una tra queste, tanto semplice quanto utile, sono le notifiche a gruppi delle stesse applicazioni. In sostanza, se un’app ci deve segnalare più novità, o quant’altro, allora non ci ritroveremo più la schermata di blocco intasata, ma ben più organizzata. Si potrà anche modificare più profondamente il sistema di notifica aggiungendo la possibilità di bloccarne alcune.

Sempre rimanendo in tempo di personalizzazione, da ora (domani) si potrà modificare la funzione non disturbare. Si potrà sempre tenerla attiva facendola funzionare a fasce alterne a seconda delle ore che imposteremo noi quindi senza doverla attivare o disattivare di continuo.

Una cosa che, c’è da dire, su Android ha sempre funzionato bene, è la possibilità di controllare il consumo energetico. Apple, visto quello che successo ad inizio anno, ha migliorato questa possibilità e con iOS 12 ha voluto continuare. Con questa versione si potrà avere una panoramica più ampia del funzionamento, del caricamento e di altri dati importanti.

Passando alle cose un po’ più frivole, sono state aggiunti diversi nuovi effetti fotografici da poter aggiungere alle foto tramite iMessage e FaceTime. Non solo, hanno migliorata anche l’app delle foto rendendola molto più interattiva e social. L’applicazione in sé potrà suggerire quale raccolte di foto condividere con amici o suggerendo quale effetto usare. La velocità nella ricerca di una foto precisa è diminuita rendendo tutto il processo più veloce.

In tema di Anomoji ed Emoji, Apple ne ha aggiunti nuovi per quanto riguarda i primi, permettendo anche di fare più smorfie con la faccia potendo fare la linguaccia, e introducendo un nuovo modo di personalizzare i secondi con colori, accessori ed altro.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…

25 Luglio 2025

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente per la…

25 Luglio 2025

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una nuova pozza…

25 Luglio 2025

Stevia: i possibili effetti anti-cancerogeni

Quando si parla di dolcificanti alternativi al normale zucchero, in argomento salute, ci si va sempre coi piedi di piombo.…

25 Luglio 2025

Amazon: non fatevi sfuggire queste offerte del fine settimana

Il fine settimana Amazon parte alla grande con una marea di prodotti tecnologici a prezzo super scontato. Che siate alla…

25 Luglio 2025

WhatsApp introduce i promemoria per i messaggi

Una nuova interessante funzione è appena arrivata su WhatsApp, i promemoria per i messaggi! Da ora in poi non ci…

24 Luglio 2025