Apple

Apple: in arrivo iOS 12 e tante novità dedicate a tutti

All’evento che Apple ha messo in piedi per presentare i nuovi iPhone, la compagnia ha anche annunciato iOS 12; verrà ufficialmente distribuito lunedì 17 settembre, domani se state leggendo l’articolo oggi. Ovviamente, come sempre quando si parla del sistema operativo della compagnia, arriverà persino sui dispositivi più vecchi, anche se con qualche funzione in meno. In ogni caso, nonostante alcuni problemi sorti durante le beta, siamo ormai giunti alla fase finale quindi sarebbe il caso di dare un’occhiata alle principali novità.

 

Alcune delle migliori

Una tra queste, tanto semplice quanto utile, sono le notifiche a gruppi delle stesse applicazioni. In sostanza, se un’app ci deve segnalare più novità, o quant’altro, allora non ci ritroveremo più la schermata di blocco intasata, ma ben più organizzata. Si potrà anche modificare più profondamente il sistema di notifica aggiungendo la possibilità di bloccarne alcune.

Sempre rimanendo in tempo di personalizzazione, da ora (domani) si potrà modificare la funzione non disturbare. Si potrà sempre tenerla attiva facendola funzionare a fasce alterne a seconda delle ore che imposteremo noi quindi senza doverla attivare o disattivare di continuo.

Una cosa che, c’è da dire, su Android ha sempre funzionato bene, è la possibilità di controllare il consumo energetico. Apple, visto quello che successo ad inizio anno, ha migliorato questa possibilità e con iOS 12 ha voluto continuare. Con questa versione si potrà avere una panoramica più ampia del funzionamento, del caricamento e di altri dati importanti.

Passando alle cose un po’ più frivole, sono state aggiunti diversi nuovi effetti fotografici da poter aggiungere alle foto tramite iMessage e FaceTime. Non solo, hanno migliorata anche l’app delle foto rendendola molto più interattiva e social. L’applicazione in sé potrà suggerire quale raccolte di foto condividere con amici o suggerendo quale effetto usare. La velocità nella ricerca di una foto precisa è diminuita rendendo tutto il processo più veloce.

In tema di Anomoji ed Emoji, Apple ne ha aggiunti nuovi per quanto riguarda i primi, permettendo anche di fare più smorfie con la faccia potendo fare la linguaccia, e introducendo un nuovo modo di personalizzare i secondi con colori, accessori ed altro.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025