Apple

Apple: in arrivo un update che risolve un grosso problema di MacBook 16”

L’azienda della mela morsicata, Apple, ha presentato un nuovo portatile professionale meno di un mese fa. Stiamo parlando, ovviamente, del tanto chiacchierato MacBook Pro con schermo da 16 pollici. Il dispositivo è stato accolto positivamente dalla stragrande maggioranza degli utenti. Tuttavia, pare che il prodotto sia afflitto da un problema molto fastidioso che, a detta di Cupertino, può semplicemente essere risolto con un aggiornamento software.

Una delle novità del nuovo MacBook Pro con display da 16 pollici sono gli speaker audio. Questi fanno un grosso passo avanti rispetto a quelli montati sul precedente MacBook Pro 15”. Fin dai primi giorni dopo il lancio ufficiale, molti utenti hanno lamentato un audio scoppiettante provenire da questi. Apple ha confermato che si tratta di un problema software risolvibile. A breve arriverà un aggiornamento dedicato.

 

Apple: l’aggiornamento per risolvere il problema degli speaker arriverà presto

Ebbene sì, sembra proprio che lo strano problema che affligge gli speaker “professionali” del nuovo MacBook Pro 16” sia dovuto ad un bug. Dopo vari test effettuati da Cupertino stessa è emerso che il problema sembra affliggere tutti i MacBook Pro 16”. Apple ha confermato che il bug è risolvibile semplicemente con il rilascio di un nuovo aggiornare software. L’azienda ha fatto sapere di essere già al lavoro per rilasciarlo il prima possibile.

Se siete tra coloro che hanno avvertito l’audio “scoppiettante” dei nuovi MacBook Pro 16”, quindi, non disperate. Mamma Apple risolverà il problema molto presto. Ci aspettiamo che l’aggiornamento software arrivi nei prossimi giorni. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

ShipGoo001: scoperta una misteriosa creatura nei fondali estremi dell’oceano

ShipGoo001 è un essere traslucido, simile a una massa gelatinosa, osservato per la prima volta da un team di scienziati…

10 Luglio 2025

Perdere peso ringiovanisce i tessuti adiposi: eliminare le cellule invecchiate per stare meglio

Perdere peso non è solo una questione estetica: può avere effetti profondi sulla salute cellulare del nostro corpo. Secondo una…

10 Luglio 2025

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture, progettate per…

10 Luglio 2025

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce che gli…

9 Luglio 2025

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un punto di…

9 Luglio 2025

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a un pallone…

9 Luglio 2025