Apple

Apple: in corso accordi per l’acquisizione di iHeartMedia

E’ di poche ore fa la notizia secondo la quale, Apple, sarebbe in trattativa per l’acquisizione di una quota azionaria della più grande emittente radiofonica degli Stati Uniti. Stiamo parlando di iHeartMedia. La notizia arriva in un periodo in cui le radio sono sempre meno ascoltate dagli utenti. iHeartMedia ha dichiarato il fallimento lo scorso marzo e spera vivamente in un accordo con il colosso di Cupertino.

Purtroppo è la dura realtà, Spotify, Apple Music e tutti gli altri servizi di streaming musicale sono di gran lunga più gettonati rispetto alla radio classica. E’ proprio per questo che l’emittente radiofonica si è vista costretta a dichiarare fallimento. Il debito dell’azienda è pari a circa 20 miliardi di dollari. Nonostante ciò stiamo parlando comunque dell’emittente radiofonica più grande degli Stati Uniti e ciò fa gola a molti.

 

Apple chiuderà l’affare?

Stando a quanto emerso, iHeartMedia risulta essere in contatto con vari investitori. Ovviamente tra tutti i nomi a spiccare è proprio Apple. Secondo le fonti le due aziende sarebbero in trattativa. Apple vorrebbe acquistare una quota azionaria dal valore di alcuni milioni di dollari. Purtroppo la negoziazione si trova ancora ad uno stato precoce ed entrambe le aziende non hanno voluto lasciare nessun tipo di dichiarazione in merito.

Apple avrebbe grosso interesse nell’acquisizione delle quota azionaria. L’emittente radiofonica conta ben 850 stazioni attive sparse per tutto il territorio americano. Un acquisto da parte di Cupertino potrebbe servire per consolidare servizi come Apple Music o Beats 1. E’ stata definita una “vera e propria mossa di potere” quella che la casa della mela morsicata potrebbe attuare per ottenere esclusive e benefici soprattutto per il suo servizio di streaming musicale.

Apple Music è, infatti, in piena crescita. Il numero di utenti abbonati ha superato quota 50 milioni e si avvicina sempre di più al record di iscritti del rivale Spotify. L’acquisto della quota azionaria non farebbe altro che incrementare la potenza del servizio di streaming musicale della mela morsicata. Non ci resta che aspettare e vedere come evolverà la faccenda.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025

iPhone 17 Pro potrebbe arrivare nella nuova colorazione Sky Blue

Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…

22 Aprile 2025

HIV: entro il 2030 i tagli ai fondi potrebbero causare 3 milioni di morti in più

Un drammatico allarme arriva dall’UNAIDS, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa della lotta contro l’HIV/AIDS: se i finanziamenti globali…

22 Aprile 2025

L’Intelligenza Artificiale ha Previsto Chi Sarà il Nuovo Papa: Il Nome è Italiano

L'intelligenza artificiale (IA), una delle tecnologie più avanzate del nostro tempo, sta iniziando a sorprendere per le sue capacità predittive,…

22 Aprile 2025